16 ore fa:Sul porto è calato il silenzio di tutti... mentre a Crotone nel 2025 attraccheranno 31 navi da crociera
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:A Mormanno la presentazione di "Colpo di Stato" di Antonio Ricchio
17 ore fa:A Cassano Jonio vandalizzato il centro servizi di Sibari appena riqualificato
15 ore fa:Centrale Mercure, Rapani: «Bene ha fatto il Governo Meloni a sospendere provvedimento Regione Calabria»
41 minuti fa:Il Principato di Rossano nel corso della feudalità dei Ruffo e degli Aragona
15 ore fa:Paolana-Rossanese finisce tra le fiamme
20 ore fa:Tragedia a Mandatoriccio, giovane scivola da un tetto e muore
2 ore fa:Pauroso incidente nella notte allo svincolo di Vaccarizzo
17 ore fa:I messaggi di cordoglio per la morte del giovane lavoratore a Mandatoriccio

A Cariati potenziata la neuropsichiatria infantile per il trattamento dei Dsa

1 minuti di lettura

CARIATI – Avviato il potenziamento, ad opera della sede distrettuale, del settore riabilitativo della neuropsichiatria infantile attraverso un pool di specialisti, altamente qualificati.

«Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico (Dsa) – dichiara la sindaca Filomena Greco insieme all’assessore Rosaria Bianco - nei bambini e negli adolescenti richiede un ventaglio di approcci e strategie che coinvolge non solo la famiglia, ma, passando dalla scuola, l'intera sfera sociale ed il mondo delle relazioni. Contribuire a dare risposte di buona sanità che consentano la piena inclusione delle persone con bisogni speciali è un percorso che come amministrazione comunale, da sempre attenta al sociale, vogliamo continuare ad incoraggiare ed accompagnare.

«Condividendo metodi e strategie volte al miglioramento dei servizi sociali, l'Amministrazione Comunale – aggiunge – ha inteso dotare il centro di banchetti e sedie da destinare all'uso delle attività di terapia condotte dal pool».

«Ospitato al terzo piano della struttura distrettuale – si legge nella nota -, con stanze e arredi dedicati, il pool guidato da Pietro Leonardo Perri si pone come obiettivo quello di prevenire e curare i bambini con autismo e con altri disturbi dell'apprendimento; attivare un programma di prevenzione e screening in modo da pianificare un intervento riabilitativo precoce, individuando e rilevando quei disturbi che nella fase iniziale permettono, una spesso totale, risoluzione del problema».

«Si sono già tenuti nelle scuole di ogni ordine e grado di Cariati e del comprensorio, incontri preliminari volti alla presentazione della nuova realtà sanitaria e mirati alla realizzazione di un calendario programmatico di incontri con docenti dedicati e genitori. Il prossimo passo sarà quello della collaborazione con enti, medici pediatri e di medicina generale allo scopo di realizzare una collaborazione continua e proficua. Nella struttura sono state introdotte due nuove figure a tempo pieno: quella del logopedista, rappresentato da Aurelio Liotti e del neuropsicomotricista, Tania Ferrara. Queste due nuove figure vanno ad affiancare altre figure già operative: Luisa Fiumanò, neuropsichiatra infantile e Antonio Palermo, logopedista, presente un solo giorno a settimana».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.