10 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
9 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
9 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
11 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
13 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
9 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
12 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
12 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
8 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
11 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia

Potenziare e sviluppare l’offerta formativa legata al comparto turistico-culturale calabrese

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME - Siglato un importante protocollo d’intesa tra la Fondazione Its Elaia Calabria e l’Ente Bilaterale del Turismo Calabrese.

L’Accordo, intende promuovere l’istruzione di livello terziario e l’aggiornamento professionale nel settore turistico in Calabria e favorire iniziative di inserimento per i diplomati in uscita dai percorsi attivati dalla Fondazione Its Elaia Calabria.

Insomma un ulteriore passo per potenziare e sviluppare l’offerta formativa legata al comparto turistico-culturale che si è concretizzato con la firma del documento tra Francesco Perino, presidente dell’Ente Bilaterale del Turismo Calabrese e Angelo Napolitano vicepresidente della Fondazione dell’Its Elaia Calabria a margine dell’incontro organizzato da  Federalberghi Calabria dal titolo: “Hotellerie e Turismo…la Calabria in corsa…”, alla presenza di operatori turistici, addetti ai lavori, istituzioni e associazioni di categoria, giunti all’Hotel Lamezia per discutere di turismo, hotellerie, sviluppo e formazione in Calabria.

Ad evidenziare la straordinaria rilevanza dell’evento che ha l’obiettivo di promuovere l’identità e consolidare i rapporti tra Its, imprese e università, creare nuove opportunità di lavoro e auto imprenditorialità, formando giovani specializzati in settori determinati della Calabria, anche la presenza del presidente della regione Calabria, Roberto Occhiuto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.