10 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
9 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
11 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
5 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
12 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
9 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
10 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
8 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
12 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
11 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”

Potenziare e sviluppare l’offerta formativa legata al comparto turistico-culturale calabrese

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME - Siglato un importante protocollo d’intesa tra la Fondazione Its Elaia Calabria e l’Ente Bilaterale del Turismo Calabrese.

L’Accordo, intende promuovere l’istruzione di livello terziario e l’aggiornamento professionale nel settore turistico in Calabria e favorire iniziative di inserimento per i diplomati in uscita dai percorsi attivati dalla Fondazione Its Elaia Calabria.

Insomma un ulteriore passo per potenziare e sviluppare l’offerta formativa legata al comparto turistico-culturale che si è concretizzato con la firma del documento tra Francesco Perino, presidente dell’Ente Bilaterale del Turismo Calabrese e Angelo Napolitano vicepresidente della Fondazione dell’Its Elaia Calabria a margine dell’incontro organizzato da  Federalberghi Calabria dal titolo: “Hotellerie e Turismo…la Calabria in corsa…”, alla presenza di operatori turistici, addetti ai lavori, istituzioni e associazioni di categoria, giunti all’Hotel Lamezia per discutere di turismo, hotellerie, sviluppo e formazione in Calabria.

Ad evidenziare la straordinaria rilevanza dell’evento che ha l’obiettivo di promuovere l’identità e consolidare i rapporti tra Its, imprese e università, creare nuove opportunità di lavoro e auto imprenditorialità, formando giovani specializzati in settori determinati della Calabria, anche la presenza del presidente della regione Calabria, Roberto Occhiuto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.