2 ore fa:Cassazione, il Palazzetto di Insiti torna definitivamente al Comune di Co-Ro
3 ore fa:Yes I Start Up Calabria: dal 2022 modello europeo virtuoso contro la fuga dal Sud
3 ore fa:Turismo eco-sostenibile: successo per l'evento Musica IN.RI.V.A.
4 ore fa:Caloveto disciplina con un'ordinanza la custodia e la conduzione dei cani
5 ore fa:Garofalo propone un minuto di silenzio nelle scuole italiane, per i bambini di Gaza
3 ore fa:Il Garante Marziale: «La tutela dei minori torni al centro della politica»
2 ore fa:Tanti aspiranti medici al “Welcome Day” dell’Università della Calabria
3 ore fa:Gaza, l’appello di Schiavonea a Gattuso cade nel vuoto: «Sono uomo di pace ma con Israele dobbiamo giocare»
4 ore fa:Tradizione, identità e impegno culturale: torna a San Demetrio Corone il Premio Arbëria
5 ore fa:Bloccato un presunto molestatore al White Different Club. Sul caso indagano i Carabinieri

Olivo sulla rotazione del personale: «Utile se supportata da formazione, dannosa se fatta per ripicca»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La consigliera comunale Adele Olivo interviene sulla questione relativa ai continui trasferimenti del personale nel comune di Corigliano-Rossano.

«Ben venga la rotazione – afferma -, principio fondamentale del buon andamento, della trasparenza e dell’efficienza della pubblica amministrazione, se il percorso, auspicabilmente graduale e non motivato da altre dinamiche, venga comunque accompagnato da adeguata formazione dei dipendenti e dei responsabili rispetto ai nuovi ruoli d’ufficio loro assegnati».

«L’obiettivo prioritario da salvaguardare in ultima analisi dovrebbe essere sempre e comunque il consolidamento ed eventuale miglioramento degli standard di efficienza della macchina comunale e segnatamente la continuità nella capacità di risposta e problem solving di uffici e settori, soprattutto nel caso di importanti progetti in itinere che rischierebbero di ritardarsi o fermarsi».

«Ciò vale a maggior ragione – prosegue – per quegli uffici e quei ruoli che richiedono determinate, precise e cruciali esperienza e competenza in assenza delle quali o in assenza della necessaria formazione ad hoc ogni buona intenzione connessa al turnover rischia di implodere e di produrre abbassamento del livello delle performance interne ed esterne nonché disagi ai cittadini-utenti».

«In assenza, come sempre e purtroppo, di un’adeguata comunicazione istituzionale sulle scelte e sugli indirizzi politici dell’Esecutivo portati avanti dai dirigenti, il nostro auspicio è che la bussola di taluni spostamenti, di fatto operati e fatti subire agli interessati come tracciati su una carta geografica da colorare a piacimento, spostamenti che appaiono per questo scriteriati quanto meno per le modalità, i tempi di attuazione, l’assenza di formazione preventiva ed un coordinamento generale, non sia da attribuire – conclude Olivo – ad obiettivi di ripicca o punizione, ben diversi da quelli generali prescritti dalle norme».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.