2 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
8 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
6 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
7 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
3 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
5 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
4 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
8 minuti fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
1 ora fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
9 ore fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»

Mormanno, amministrazione e sindacati fanno fronte comune sull’ospedale

1 minuti di lettura

MORMANNO - Per raggiungere gli obiettivi di operatività e valorizzazione dell'Ospedale di Mormanno c'è bisogno di un fronte comune che tenga insieme l'Amministrazione, i cittadini, i lavoratori e i sindacati. Lo ha ribadito a chiare lettere il Sindaco, Paolo Pappaterra, in un incontro con i rappresentanti sindacali di Cgil, Uil, e Confial, incentrato sulla vertenza dell'ospedale territoriale. 

Al centro del confronto la Rsa Medicalizzata, la Rsa anziani, il punto nevralgico del riconoscimento e funzionamento dell'ospedale di Comunità, il rafforzamento della riabilitazione estensiva anche in considerazione del fatto che l'intensiva non è stata attivata a Castrovillari e dunque la volontà sarà portare questo servizio al centro delle scelte della «nuova programmazione da inserire nell'atto aziendale dall'Asp insieme al rafforzamento dei poli ambulatori». 

Una strategia d'insieme, quella proposta dal Sindaco Paolo Pappaterra ai rappresentanti di Confial, Benedetto Cera, Domenico Regina, Segretario Regionale Confial Sanità, Carmine Blotta, delegato Uil Pensionati, e Sandra De Napoli, delegata funzione pubblica Cgil, che passa anche dal lavoro territoriale per rafforzare una sinergia tra comuni. A tal proposito il primo cittadino ha già annunciato di voler convocare un tavolo di confronto con i Sindaci di San Marco Argentano e Lungro al fine di «avere un quadro condiviso di sanità territoriale» da portare all'attenzione del Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, in qualità di coordinatore del comitato della salute del Pollino per «redigere insieme un documento finale che stabilisca le richieste del Pollino nei confronti dell'Asp». 

«Sulla sanità - ha ribadito il Sindaco Pappaterra - ci giochiamo una partita importante per la salvaguardia del diritto alla salute, ma anche della credibilità politica di questo comprensorio, e anche per lo sviluppo del territorio. Per questo - ha aggiunto - dopo il confronto nel comitato per la salute chiederemo un incontro al Commissario dell'Asp, Antonello Graziano, per sottolineare come in tema di sanità il Pollino vuole parlare un linguaggio unico». 

Al confronto con i sindacati hanno preso parte anche il Vice Sindaco, Giuseppe Fasano, l'Assessore Angelica Regina, il Consigliere Delegato Domenico Perrone. Era assente per motivi strettamente personali il Consigliere Delegato alla Sanità, Domenico Armentano.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.