48 minuti fa:“Dolci Note Show”, musica e impegno civile per ricordare Carmine Molino
17 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
19 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
2 ore fa:VOLLEY - La Rossano Asd vince ancora: secondo successo e primato in classifica
22 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
1 ora fa:Crati, oggi si consegnano i lavori da 7,8 milioni: si apre finalmente il cantiere per mettere in sicurezza gli argini
3 ore fa:Addio a Mimino Rizzo, voce autentica dell’Alto Ionio
16 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
1 ora fa:Sarà Monsignor Savino a presiedere la messa dell'anniversario della morte di Giorgio La Pira
20 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato

Morano Calabro, l’associazione Marinella Bruno acquista ambulanza con i fondi del 5x1000

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Un'ambulanza a servizio della comunità. È il risultato dai contributi statali del 5x1000 con i quali l'associazione Marinella Bruno ha deciso di acquistare un mezzo di soccorso che tornerà utile per l'assistenza ai tanti bisogni del territorio. 

Morano Calabro, come molti comuni del comprensorio, risultava sprovvista di un'ambulanza presente e utile ai servizi di cui necessita la popolazione. Grazie all'associazione Marinella Bruno - che sta completando l'iter burocratico amministrativo e autorizzativo che disciplina la materia – Morano Calabro e i comuni limitrofi potranno usufruire di questo vitale servizio socio sanitario acquistato con i proventi del 5x1000 che ogni anno i contribuenti decidono di destinare alle associazioni ed enti iscritti nell'apposito registro nazionale. 

«Una scelta dettata da una necessità - ha dichiarato il presidente, Giuseppe Bruno - che colma la risposta ai bisogni espressi dalla comunità per i trasporti sanitari di emergenza che il pulmino dei diversamente abili messo a disposizione dal Comune di Morano Calabro, unito a quello della nostra auto sociale non riuscivano a soddisfare. Da qui la necessità di dotarsi di un mezzo sanitario idoneo che oggi diventa patrimonio di tutti». 

Questo nuovo servizio si unisce alle molteplici attività sociali dell'Associazione Marinella Bruno che spaziano dall'integrazione alimentare e farmacologica a quella dell'abbigliamento; continuando nel comodato d'uso di letti ospedalieri, materassi antidecubito, stampelle, sedie a rotelle, passando per le attività di accoglienza alle attività culturali con la possibilità di usufruire degli spazi sociali per leggere, studiare, esercitare le arti della pittura o della musica o semplicemente per una sana chiacchierata nei salotti del "Palazzo Marinella" centro polifunzionale del sodalizio, intensificando così la socialità e l'incontro tra tutte le fasce d'età. Un vero contenitore sociale di inclusione e di crescita.

«Scegliere di destinare il 5x1000 all'Associazione Marinella Bruno indicando il nostro codice fiscale ha significato dotare il Comune di Morano Calabro e tutto il territorio di un mezzo sanitario adeguato alle necessità della Comunità» ha aggiunto vice presidente Antonietta Francesca Rizzo.

Il risultato raggiunto è frutto dell'impegno del consiglio direttivo e i soci volontari che hanno condiviso la destinazione delle somme, ma soprattutto di tutti colori che con la propria scelta consapevole hanno deciso di destinare il proprio 5x1000 ad una piccola realtà locale come la Marinella Bruno condividendo e sostenendo la missione associativa.

Per questo il presidente Bruno ha inteso ringraziare tutti coloro che hanno effettuato questa scelta, ricordando che solo grazie al sostegno di tutti si potranno continuare a garantire questa professionalità e di qualità dei servizi offerti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.