5 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
3 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
4 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
3 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
2 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
4 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
2 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
6 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
6 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
5 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria

La comunità di Rossano centro storico festeggia Pasquale Caruso, da 35 anni custode della Cattedrale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il senso e lo spirito dei luoghi viene restituito anche dalle storie di quegli uomini e quelle donne che ne accompagnano il cammino e che, ad ogni passo, contribuiscono ad impreziosirne la narrazione. È il caso de U Sacristan, all’anagrafe Pasquale Caruso, che in questi primi 35 anni di servizio come custode della Cattedrale dedicata all’Achiropita, ha saputo raccontare, attraverso le sue poesie in vernacolo, tanto ai residenti quanto ai turisti, la bellezza della fede e del patrimonio identitario e spirituale distintivo di questa terra. La comunità gliene è riconoscente». È quanto dichiara la consigliera comunale Adele Olivo complimentandosi con Caruso per il suo instancabile impegno e per aver impreziosito in questi anni il ruolo di custode, diventando un esempio di partecipazione attiva e dal basso alla vita laica e religiosa della comunità e delle sue tradizioni secolari. Un’icona ed un esempio del valore da difendere della nostra identità.

«L’impronta creativa e poetica – aggiunge – che ha voluto dare alla sua mansione rappresenta un autentico valore aggiunto che senza dubbio aiuta a tramandare soprattutto nelle nuove generazioni la storia e l’identità inimitabile e preziosa della nostra gente e dei luoghi».

In occasione dell’evento per celebrare i primi 35 anni di attività, tenutosi nella stessa Cattedrale, alla presenza di Francesco Pace che ha coordinato gli interventi, di don Pietro Madeo e dell’Arcivescovo Monsigonr Maurizio Aloise, Adele Olivo che a Caruso è legata da una lunga amicizia ha voluto rendergli omaggio con una targa per consolidare e condividere questo importante traguardo e ringraziarlo a nome di tutti per il servizio amorevolmente reso alla memoria, alla Chiesa ed alla comunità intera.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.