18 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
15 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
16 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez
1 ora fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
21 ore fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio
53 minuti fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
16 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
14 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
20 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati

La comunità di Rossano centro storico festeggia Pasquale Caruso, da 35 anni custode della Cattedrale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il senso e lo spirito dei luoghi viene restituito anche dalle storie di quegli uomini e quelle donne che ne accompagnano il cammino e che, ad ogni passo, contribuiscono ad impreziosirne la narrazione. È il caso de U Sacristan, all’anagrafe Pasquale Caruso, che in questi primi 35 anni di servizio come custode della Cattedrale dedicata all’Achiropita, ha saputo raccontare, attraverso le sue poesie in vernacolo, tanto ai residenti quanto ai turisti, la bellezza della fede e del patrimonio identitario e spirituale distintivo di questa terra. La comunità gliene è riconoscente». È quanto dichiara la consigliera comunale Adele Olivo complimentandosi con Caruso per il suo instancabile impegno e per aver impreziosito in questi anni il ruolo di custode, diventando un esempio di partecipazione attiva e dal basso alla vita laica e religiosa della comunità e delle sue tradizioni secolari. Un’icona ed un esempio del valore da difendere della nostra identità.

«L’impronta creativa e poetica – aggiunge – che ha voluto dare alla sua mansione rappresenta un autentico valore aggiunto che senza dubbio aiuta a tramandare soprattutto nelle nuove generazioni la storia e l’identità inimitabile e preziosa della nostra gente e dei luoghi».

In occasione dell’evento per celebrare i primi 35 anni di attività, tenutosi nella stessa Cattedrale, alla presenza di Francesco Pace che ha coordinato gli interventi, di don Pietro Madeo e dell’Arcivescovo Monsigonr Maurizio Aloise, Adele Olivo che a Caruso è legata da una lunga amicizia ha voluto rendergli omaggio con una targa per consolidare e condividere questo importante traguardo e ringraziarlo a nome di tutti per il servizio amorevolmente reso alla memoria, alla Chiesa ed alla comunità intera.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.