3 ore fa:Il Garante Marziale: «La tutela dei minori torni al centro della politica»
2 ore fa:Cassazione, il Palazzetto di Insiti torna definitivamente al Comune di Co-Ro
4 ore fa:Caloveto disciplina con un'ordinanza la custodia e la conduzione dei cani
5 ore fa:Bloccato un presunto molestatore al White Different Club. Sul caso indagano i Carabinieri
3 ore fa:Yes I Start Up Calabria: dal 2022 modello europeo virtuoso contro la fuga dal Sud
3 ore fa:Turismo eco-sostenibile: successo per l'evento Musica IN.RI.V.A.
2 ore fa:Tanti aspiranti medici al “Welcome Day” dell’Università della Calabria
5 ore fa:Garofalo propone un minuto di silenzio nelle scuole italiane, per i bambini di Gaza
3 ore fa:Gaza, l’appello di Schiavonea a Gattuso cade nel vuoto: «Sono uomo di pace ma con Israele dobbiamo giocare»
4 ore fa:Tradizione, identità e impegno culturale: torna a San Demetrio Corone il Premio Arbëria

A Corigliano-Rossano "Amedeo Fusco racconta Frida Kahlo"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - La Conferenza-Spettacolo, “Amedeo Fusco racconta Frida Kahlo”, approda sul dorso orientale della piana di Sibari tra la Sila e la costa jonica, Corigliano-Rossano.

Ombretta Gazzola, mecenate di Fusco nonché dell’intera famiglia Minnicelli, ospiterà infatti, la sera del 25 gennaio prossimo dalle ore 20:45 nei locali della Biblioteca (centro storico di Rossano), lo spettacolo itinerante che Fusco sta portando in tutta Italia.

Amedeo Fusco, di Scala Coeli, ritorna nella città bizantina che definisce “mia”, grazie a quel cordone ombelicale ereditato dalla madre Grazia Aprigliano originaria di Rossano.

Nella città jonica, Amedeo, ha mosso i suoi primissimi passi da istrione con alle spalle la scenografia inimitabile della città del Codex, ultimando, qui, gli studi superiori presso l’Istituto Professionale per l’Agricoltura.

È singolare che a “ricostruire”, dopo 28 anni, il tessuto di questo legame vitale siano solo figure femminili: la madre di Amedeo, la direttrice della Biblioteca Minnicelli, Ombretta Gazzola, e la scomparsa artista messicana, Frida Kahlo!

La conferenza-spettacolo, curata nella grafica e nelle ricerche dall’artista Isabella Maria B., farà rivivere sulla propria pelle, il racconto appassionato ed onirico di Amedeo Fusco.

Conferenza-Spettacolo che si ripeterà, nei mesi a venire, in altre città italiane che attendono il “Viva la Vida” di Frida Kahlo.

Un racconto che crea suggestioni e che ha la capacità di suscitare un'intensa emozione e una totale partecipazione sul piano sia estetico che affettivo: musiche, immagini e parole trasporteranno lo spettatore nel caldo Messico con, a fianco, Frida.

Il tutto tra l’odore delle antiche pergamene e di preziosi volumi negli scaffali di un importante angolo culturale calabrese.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.