5 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
5 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
2 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
4 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
2 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
6 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
6 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
2 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
1 ora fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
4 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti

Sicurezza territorio, il Comandante dei Carabinieri ricevuto in municipio a Caloveto

1 minuti di lettura

CALOVETO – «Per un piccolo centro dell’entroterra come Caloveto, che non è sede di caserme e presìdi, la collaborazione, la sinergia, la presenza e la vicinanza delle Forze dell'Ordine contribuiscono ad elevare il senso di sicurezza ed a garantire il controllo diffuso del territorio, avvertito dalla comunità locali come condizione indispensabile per la stessa qualità della vita».

È quanto ha dichiarato il Sindaco Umberto Mazza ricevendo nei giorni scorsi a Palazzo di Città il comandante della stazione dei Carabinieri di Cropalati, Gianluca Perrone, che ha donato all’Amministrazione Comunale il Calendario Storico dell’Arma, la cui edizione 2023 è stata interamente dedicata alla tutela ambientale.

«Abbiamo avuto modo di ribadire – fa sapere il Primo Cittadino – l’importanza della questione sicurezza per la nostra amministrazione comunale così come per tutti i comuni del territorio, segnatamente delle aree interne; una delle diverse priorità che siamo chiamati ad attenzionare ogni giorno come istituzione locale e sulla quale – ha concluso Mazza – serve un sempre maggiore e più condiviso sforzo di sensibilizzazione alla legalità, soprattutto verso le nuove generazioni».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.