14 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
12 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
11 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
10 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
13 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
11 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
12 ore fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
13 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
10 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
9 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»

Porto Co-Ro, alaggio e varo: pubblicato l'avviso per la concessione della struttura dei cantieri navali

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata odierna l'Autorità di Sistema Portuale ha pubblicato l'avviso per la concessione della struttura dei cantieri navali. Una svolta decisiva, che l'Amministrazione si augura si concretizzerà al più presto.

«Quando ci siamo insediati - afferma il sindaco Flavio Stasi -, il nostro Porto era sprovvisto di acqua potabile, la procedura di delimitazione (funzionale a qualsiasi miglioramento) era impantanata per l'assenza di documenti, così come si erano perse le tracce di altre questioni come la banchina crocieristica e la struttura di Alaggio e Varo. Nel 2020 abbiamo recuperato e trasmesso tutta la documentazione necessaria per la delimitazione ed incameramento delle aree portuali, ed è iniziato un lavoro costante ma silente per sbloccare anche le altre faccende, insieme ad Autorità di Sistema e Capitaneria di Porto, con continui tavoli tecnico-istituzionali».

«Sono stati realizzati gli impianti idrici e la nuova illuminazione, ma il vero pallino era e resta la struttura di Alaggio e Varo, abbandonata da anni - continua il primo cittadino - Alla fine dell'anno scorso, pur scorgendo la disponibilità di quasi tutte le altre istituzioni (sottolineo "quasi") eravamo all'impasse: non si riuscivano a scorgere soluzioni sostenibili dal punto di vista tecnico, amministrativo ed economico per mettere a posto gli impianti ed avviarli, così abbiamo suggerito (con l'ostinazione che ci contraddistingue) di richiedere un parere al ministero sulla possibilità di dare al futuro concessionario l'onere di "mettere a posto" gli impianti».

«Il parere del Ministero, positivo e chiaro, inviato alcune settimane fa, rappresenta una vera svolta per questa vicenda - conclude il sindaco - oggi, rispettando l'impegno preso con tutti noi, l'Autorità di Sistema ha pubblicato l'avviso per la concessione della struttura dei cantieri navali. Siamo ad una svolta decisiva, che mi auguro si concretizzerà presto, dando al nostro Porto il valore ed una parte dei servizi che merita. Dietro ad atti come questi ci sono poche parole, poche note stampa inutili, e molto, molto lavoro di squadra, per il quale devo ringraziare doverosamente l'Autorità di Sistema Portuale e la Capitaneria di Porto».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.