34 minuti fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
4 ore fa:Crisi amministrativa Comune di Villapiana: i consiglieri chiedono chiarezza al Sindaco
3 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
4 ore fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»
1 ora fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
1 ora fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
3 ore fa:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»
2 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
2 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
4 minuti fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!

Per Natale FlixBus amplia le rotte per la Calabria per facilitare il ritorno a casa dei fuorisede

2 minuti di lettura

COSENZA – In vista delle festività, FlixBus amplia le tratte operative con la Calabria nella settimana del Natale, per facilitare il ritorno a casa di chi studia o lavora fuori sede.

L’incremento riguarda soprattutto le tratte notturne attive con alcune delle maggiori città universitarie italiane, come Roma, Milano, Bologna, Torino, Firenze e Catania.

Tra i collegamenti diretti che beneficeranno di questo incremento si possono citare Milano-Corigliano-Rossano e Milano-Crotone, dove la frequenza sarà innalzata a fino a 6 corse al giorno, Roma-Cosenza e Bologna-Crotone, con fino a 4 corse al giorno, e Catania-Cosenza, con fino a 2 corse al giorno.

A questi collegamenti si affiancano quelli che restano attivi dalle altre regioni con molti altri comuni calabresi, sia di grandi dimensioni, come Catanzaro, Lamezia Terme e Reggio Calabria, sia minori, da Mormanno, nel Parco del Pollino, a Rosarno. Su molte di queste tratte si registra già il tutto esaurito.

 «Offset Christmas»: FlixBus premia chi raggiunge la Calabria in modo green

Chi sceglierà di raggiungere la Calabria con FlixBus fra lunedì 19 dicembre e domenica 25 dicembre potrà aderire all’iniziativa «Offset Christmas» compensa il Natale»), con cui la società punta a ridurre ulteriormente il proprio impatto ambientale nella settimana prenatalizia, e che consentirà, a chiunque vorrà contribuire, di fare, insieme a FlixBus, un regalo di Natale all’ambiente.

Grazie alla collaborazione con Atmosfair, infatti, chi si muove con FlixBus ha da sempre la possibilità di azzerare il proprio impatto sull’ambiente, compensando, all’atto della prenotazione, le emissioni di CO2 relative al viaggio con una donazione volontaria, proporzionata alla lunghezza della rotta. L’importo viene poi devoluto ad Amtosfair e reinvestito in progetti certificati di protezione del clima.

Grazie alle donazioni raccolte e devolute ad Atmosfair, negli anni sono state compensate 86.000 t di CO2, una somma equivalente alle emissioni generate da viaggi in FlixBus per oltre 2 miliardi di km.

Con «Offset Christmas», FlixBus raddoppierà tutte le donazioni effettuate sui viaggi fra il 19 e il 25 dicembre verso tutte le destinazioni collegate dalla propria rete, in Calabria come in tutta Italia.

Così, oltre a dare a chiunque la possibilità di contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente, FlixBus punta a valorizzarne il contributo, con l’obiettivo di motivare sempre più persone ad aderire all’iniziativa.

«La fine dell’anno è occasione per trarre un bilancio e interrogarci sul nostro contributo alle cause che toccano da vicino la comunità. Tra queste, quella ambientale è particolarmente rilevante, e riguarda una responsabilità condivisa a cui non possiamo più sottrarci e alla quale chiunque può contribuire. Ogni piccolo passo è importante in questo senso, e speriamo di poter fare sempre di più grazie all’impegno e alla collaborazione delle nostre passeggere e passeggeri, e di chi deciderà di utilizzare sempre più mezzi collettivi anziché la propria auto», ha dichiarato Andrea Incondi, Managing Director di FlixBus Italia.

L’importanza di accrescere la consapevolezza delle persone circa l’impatto che le loro scelte di viaggio hanno sull’ambiente è testimoniata dalla ricerca Il viaggiatore green, svolta dall’istituto Squadrati per FlixBus. L’indagine rivela che meno del 50% delle persone intervistate è convinta dell’efficacia dei propri comportamenti, e da qui si evince la necessità di iniziative che valorizzino il contributo individuale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.