17 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
1 ora fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
5 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
2 ore fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
1 ora fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
17 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
17 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
56 minuti fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
26 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana

Nasce "Clementizia", sarà creata per carnevale una maschera identitaria per Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Esprimiamo la nostra soddisfazione per la delibera del due dicembre della Giunta Stasi in cui si avvia un processo partecipato e aperto finalizzato alla ideazione e realizzazione di "Clementizia" maschera identitaria del Comune unico di Corigliano-Rossano che si ispirerà alla clementina ed alla liquirizia, prodotti di eccellenza del nostro territorio».

È quanto si legge nella nota stampa a firma dei consiglieri comunali Liliana Zangaro, Cesare Sapia e Biagio Frasca.

«Una maschera che verrà scelta nell'ambito di un concorso di idee rivolto a studenti/diplomati/laureati in discipline artistiche, design e moda. Oltre al concorso artistico è previsto il coinvolgimento delle locali realtà imprenditoriali e degli alunni delle scuole primarie che si cimenteranno nella scrittura di un racconto breve sulla storia di Clementizia. Un itinerario ragionato e condiviso con un appuntamento finale che vedrà vincitrice una sola maschera che verrà presentata ufficialmente, con la sua storia, al prossimo Carnevale di Corigliano-Rossano».

«Un progetto contenuto nel Dup 2019/2021 grazie anche agli ex assessori, Donatella Novellis e Tiziano Caudullo, con il supporto di Simone Corami - content creator, Micilab - frenato dalla pandemia e che finalmente partirà con la pubblicazione, nei prossimi giorni, dei concorsi».

«La fusione non è un atto meramente amministrativo e burocratico, ma una grande opportunità per costruire la nuova città anche attraverso iniziative culturali gioiose e aggreganti come questa diretta a promuovere ed interpretare in chiave simbolica i nostri tesori agroalimentari» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.