6 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
3 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
4 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
5 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
6 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
7 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
3 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
5 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
4 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
7 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»

Longobucco, necessario pianificare gli interventi per prevenire il dissesto idrogeologico

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - l'Assessore Serafino Greco con delega alla Protezione Civile, nella giornata di ieri ha partecipato, presso la Cittadella Regionale di Catanzaro, all'evento "La prevenzione prima di tutto. Giornata di informazione" dedicata alla prevenzione del dissesto idrogeologico.

Giornata importante, soprattutto alla luce delle recenti situazioni verificatesi nei giorni scorsi e che hanno interessato anche il comune di Longobucco, provocando ingenti danni alla viabilità e alle infrastrutture presenti su tutto il territorio comunale. 

«Un incontro costruttivo, - afferma Greco - soprattutto, per la pianificazione di tutti gli interventi di prevenzione, mitigazione e contrasto del dissesto idrogeologico. Quindi, è netto il cambio di passo rispetto al passato del Presidente Roberto Occhiuto, affiancato da personalità di alto profilo tra cui l'Assessore alle Infrastrutture e Lavori Pubblici, Mauro Dolce, nonché i diversi dirigenti, tecnici ed esperti presenti oggi all'incontro».  

«Concludo, con l'auspicio che si faccia rete tra i vari enti in modo da raggiungere, finalmente, degli ottimi risultati».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.