16 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
14 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
14 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
9 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
10 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
12 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
15 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
11 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
8 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
13 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»

Longobucco, necessario pianificare gli interventi per prevenire il dissesto idrogeologico

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - l'Assessore Serafino Greco con delega alla Protezione Civile, nella giornata di ieri ha partecipato, presso la Cittadella Regionale di Catanzaro, all'evento "La prevenzione prima di tutto. Giornata di informazione" dedicata alla prevenzione del dissesto idrogeologico.

Giornata importante, soprattutto alla luce delle recenti situazioni verificatesi nei giorni scorsi e che hanno interessato anche il comune di Longobucco, provocando ingenti danni alla viabilità e alle infrastrutture presenti su tutto il territorio comunale. 

«Un incontro costruttivo, - afferma Greco - soprattutto, per la pianificazione di tutti gli interventi di prevenzione, mitigazione e contrasto del dissesto idrogeologico. Quindi, è netto il cambio di passo rispetto al passato del Presidente Roberto Occhiuto, affiancato da personalità di alto profilo tra cui l'Assessore alle Infrastrutture e Lavori Pubblici, Mauro Dolce, nonché i diversi dirigenti, tecnici ed esperti presenti oggi all'incontro».  

«Concludo, con l'auspicio che si faccia rete tra i vari enti in modo da raggiungere, finalmente, degli ottimi risultati».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.