1 ora fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo
3 ore fa:Garante dei diritti della disabilità: a Co-Ro è calato il silenzio... da parte di tutti
30 minuti fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
4 ore fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
2 ore fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
5 ore fa:A 16 anni, Jesse John si conferma tra i migliori al mondo nel getto del peso
Adesso:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
1 ora fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
3 ore fa:Confindustria, ad Oriolo l'appuntamento "A carte scoperte" con i Giovani Imprenditori
2 ore fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle

Il comune di Cassano Jonio stringe una partnership con l'Unical per valorizzare il patrimonio culturale della città

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - La giunta comunale, vuole promuovere, sostenere e finanziare un progetto di ricerca per la valorizzazione del patrimonio archeologico e culturale con la collaborazione dell'Unical.

Attraverso il protocollo d’intesa con l’Università della Calabria – Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianni Papasso, si prefigge di favorire processi locali di riorganizzazione sostenibile ed innovativa del turismo, tendenti a valorizzare culturalmente, socialmente ed economicamente, il turismo nelle sue diverse forme nonché il turismo residenziale.

«L’obiettivo - si legge in una nota del municipio della città delle terme - è quello di accrescere il bagaglio di conoscenze che aiutino la governance: sulle tendenze turistiche in atto a livello nazionale ed internazionale; sulle evoluzioni attinenti l’andamento e le esigenze della domanda e della offerta turistica; sul mercato turistico a livello nazionale ed internazionale; sull’uso e sulla gestione sostenibile del territorio e delle risorse comuni in chiave turistica; sulle possibilità di sviluppo e di governance del turismo delle abitazioni private (o turismo residenziale)».

Per la realizzazione degli obiettivi e per la pianificazione strategica degli interventi verrà costituito un Comitato di indirizzo composto dal Responsabile Scientifico del Crest e dal Sindaco. Il Comitato avrà il compito di monitorare e indirizzare le attività previste dal protocollo d’intesa, apportare le opportune modifiche e valutare i risultati del monitoraggio delle attività svolte.

La partecipazione al Comitato di indirizzo è gratuita. L’accordo tra le parti, avrà validità di 36 mesi a partire dalla firma dell'atto di intesa. Referente del protocollo per il dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell’Università della Calabria è il Responsabile Scientifico del Crest, Tullio Romita, mentre per il Comune di Cassano Jonio il primo cittadino Giovanni Papasso.

L’organo esecutivo ha approvato lo schema del Protocollo d’Intesa, autorizzando il sindaco alla stipula dello stesso, con potere di procedere anche a modifiche del testo che non mutano sostanzialmente lo schema. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.