6 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
2 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
7 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
3 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
29 minuti fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
2 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
5 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
4 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
4 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
5 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»

Cassano, verrà intitolata la piazzetta di via Fiume al dottore Antonio Aloise

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianni Papasso ha organizzato per giovedì 29 dicembre prossimo, alle ore 17:30, la cerimonia di inaugurazione della Piazzetta di Via Fiume alla memoria del medico-chirurgo dott. Antonio Aloise.

Al dottore Antonio Aloise, medico chirurgo, nato a Cassano Jonio il 2 marzo 1912 e deceduto il 18 dicembre 2001, il governo cittadino intende così intitolare la piazzetta ubicata nella frazione di Lauropoli del Comune di Cassano Jonio, confinante con via Potenza, via Anagni, via delle Province e via Latina, che allo stato non presenta alcuna denominazione.

Antonio Aloise, laureato in Medicina e Chirurgia presso la Regia Università degli Studi di Roma, il 6 luglio 1938, è stata una personalità molto apprezzata nella frazione di Lauropoli, ove per anni ha svolto l’attività di medico condotto.

Egli, ha avuto un comportamento eroico durante la seconda guerra mondiale e durante i sei anni di prigionia presso il campo di Zonderwater, vicino Pretoria, in Sudafrica, ove ha continuato ad esercitare la sua professione di medico, salvando molte vite umane.

Per tali motivi ha ricevuto la Croce al Valor Militare, la Croce al Merito di Guerra e la Medaglia in bronzo al Valor Militare, con Decreto del Presidente della Repubblica.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.