4 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
7 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
22 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
2 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
3 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
50 minuti fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
22 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
21 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
5 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese

Ambulatorio senza elettricità: medico costretto a visitare i pazienti con la torcia

1 minuti di lettura

CALOVETO – «Senza energia elettrica e senza riscaldamenti, sono le condizioni in cui versa l’ambulatorio medico di via S.Antonio. L’impianto elettrico, dopo il maltempo a cavallo tra il 30 novembre ed il primo dicembre, è andato in tilt. Il medico è costretto a scrivere le ricette e a visitare i pazienti ricorrendo alla torcia del cellulare».

È quanto denuncia il Sindaco Umberto Mazza chiedendo al Distretto Sanitario Jonio Sud dell’Asp interventi celeri per ripristinare il servizio e provvedere a risolvere il guasto.

«La maggior parte dei pazienti che si rivolgono all’ambulatorio – aggiunge il Primo Cittadino – sono persone anziane che vengono accolte in un ambiente freddo e buio e costrette spesso a dover attendere all’aperto, esposte alle intemperie e alle temperature basse, l’arrivo del medico di base da Corigliano-Rossano. Si rende necessario un intervento immediato per dare continuità al servizio di assistenza». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.