11 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano

Tute verdi, ora le sigle sindacali annunciano sit-in davanti la sede del Consiglio regionale

1 minuti di lettura

TREBISACCE - La protesta delle tute verdi del Consorzio di bonifica integrale dei Bacini dello Jonio cosentino, che da oltre un mese hanno dato vita ad un sit-in permanente, 24 ore su 24, presso l'ingresso delle sede dell'ente per protestare contro le numerose mensilità maturate ma non versate, si duplica e si sposta a Reggio Calabria, al Consiglio Regionale della Calabria.

Lo comunicano le sigle sindacali Flai Cgil, Filbi Uil, Fai Cisl, rispettivamente rappresentate da Federica Pietramale, Marco Stillitani, e Antonio Pisani.

Il presidio prenderà vita lunedì 21 novembre dalle ore 13.00.

Tale decisione è stata presa, come si legge nella nota stampa diffusa "a seguito della drammatica situazione che non trova, al momento, alcuno sbocco risolutivo e ci costringe a proseguire per la rivendicazione dei diritti dei lavoratori".

Dunque, dato che cambiando coloro a cui vengono poste le domande non si ottengono soluzioni, si è pensato probabilmente di cambiare il luogo dove si pongono le domande, sperando di avere maggior successo.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.