50 minuti fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
4 ore fa:Anche Greco commenta le nuove Bandiere Blu: «Stimolo a proseguire sulla strada virtuosa intrapresa»
3 ore fa:Ad Amendolara approda “Longevity Run”, la manifestazione su salute e prevenzione
1 ora fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
2 ore fa:Bandiera blu a Corigliano-Rossano, Stasi: «Giornata indimenticabile»
20 minuti fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
1 ora fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
5 ore fa:Da Santa Sofia d'Epiro a Roma per il Giubileo delle bande musicali
3 ore fa:Confcommercio Cosenza promuove la cultura della legalità insieme a scuola, istituzioni e forze dell’ordine
4 ore fa:Stabilizzazione tirocinanti, l'appello di Borrelli (IdM): «La Calabria non può più voltarsi dall'altra parte»

Tute verdi, ora le sigle sindacali annunciano sit-in davanti la sede del Consiglio regionale

1 minuti di lettura

TREBISACCE - La protesta delle tute verdi del Consorzio di bonifica integrale dei Bacini dello Jonio cosentino, che da oltre un mese hanno dato vita ad un sit-in permanente, 24 ore su 24, presso l'ingresso delle sede dell'ente per protestare contro le numerose mensilità maturate ma non versate, si duplica e si sposta a Reggio Calabria, al Consiglio Regionale della Calabria.

Lo comunicano le sigle sindacali Flai Cgil, Filbi Uil, Fai Cisl, rispettivamente rappresentate da Federica Pietramale, Marco Stillitani, e Antonio Pisani.

Il presidio prenderà vita lunedì 21 novembre dalle ore 13.00.

Tale decisione è stata presa, come si legge nella nota stampa diffusa "a seguito della drammatica situazione che non trova, al momento, alcuno sbocco risolutivo e ci costringe a proseguire per la rivendicazione dei diritti dei lavoratori".

Dunque, dato che cambiando coloro a cui vengono poste le domande non si ottengono soluzioni, si è pensato probabilmente di cambiare il luogo dove si pongono le domande, sperando di avere maggior successo.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.