49 minuti fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati pronta a celebrare il Giubileo del mondo educativo
2 ore fa:A Morano Calabro partiti i lavori per la costruzione del nuovo asilo nido
1 ora fa:Il racconto dell'Arberia arriva sulla rivista Gambero Rosso
4 ore fa:Mercato Ittico Co-Ro: la Meris esce dallo stato di liquidazione
3 ore fa:“Seminiamo Prevenzione”, una giornata per la salute e il benessere a Rossano
3 ore fa:Nazionale di Calcio: Claudio Pecorella nello staff azzurro Under 17
1 ora fa:Il sindaco Stasi e l'Amministrazione si congratulano con il nuovo Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza
19 minuti fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
3 ore fa:Risonanze Brettie, a Paludi tre giorni tra storia viva, arte e identità
2 ore fa:Società inesistenti ma immobili veri e tanti soldi contanti: ecco cosa c’è dietro l’operazione della GdF

Tavolo sicurezza per Trebisacce: la Prefettura sollecita il sindaco sul concorso della Polizia municipale

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Si è tenuta stamane presso questa Prefettura una riunione del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto, Vittoria Ciaramella, con la partecipazione del sindaco di Trebisacce.

Lo comunica attraverso una nota stampa la stessa prefettura, che evidenzia come

"E’ stato lo stesso amministratore ad avanzare la richiesta di incontro in seno al consesso allo scopo di esprimere la preoccupazione di quella amministrazione per alcuni recenti episodi delittuosi consistiti prevalentemente nell’incendio di autovetture. Nell’occasione il Sindaco ha auspicato l’istituzione di presidio della Polizia di Stato non presente in quel territorio o, comunque, il rafforzamento di quelli già esistenti. L’incontro è risultato utile per poter dare una giusta dimensione alle vicende che hanno provocato l’allarme dell’amministrazione dal momento che l’attività investigativa è ben indirizzata, e di ciò è stato invitato il primo cittadino a renderne partecipe la rappresentanza comunale e l’intera comunità. Nel contempo è stata anche illustrata la politica di prevenzione che viene seguita e che non passa inevitabilmente per l’istituzione di nuovi presidi ma che punta soprattutto su una efficace azione dinamica di quelli esistenti, rafforzandone al massimo la capacità di controllo del territorio. Proprio a tal ultimo proposito è stata rivolta sollecitazione allo stesso Sindaco affinché vengano ristretti al massimo i tempi di espletamento del concorso per l’assunzione di nuove unità di  Polizia Municipale, risorse che, impiegate in maniera adeguata, solleverebbero le Forze di Polizia da quelle incombenze di sicurezza urbana che attualmente le distolgono dai principali compiti investigativi e di controllo del territorio".  

 

 

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.