10 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
8 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
11 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
13 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
14 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
9 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
15 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
7 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
16 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
12 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»

Trebisacce, Consorzio di Bonifica: Tavernise (M5S) chiede le dimissioni di Blaiotta

1 minuti di lettura

TREBISACCE -  “Per quanto tempo ancora a Trebisacce i lavoratori del Consorzio di bonifica dovranno assistere al vergognoso teatrino e rimbalzo, tra Regione e Consorzio, su responsabilità e prospettive?"

Se lo chiede e lo domanda Davide Tavernise, capogruppo del M5S in consiglio regionale, in una nota stampa diffusa.

"Basta tardare con soluzioni che sono immediate e di rottura con quanto sta accadendo, ed è accaduto: Blaiotta rassegni le dimissioni e la Regione commissari subito il consorzio!

 Davide Tavernise, che in più occasioni ha incontrato i lavoratori del Consorzio, legittimamente in protesta per le mancate e dovute mensilità lavorative, aggiunge:

Su sollecito forte della Sesta Commissione siamo riusciti a far arrivare almeno una mensilità ai lavoratori, ma da mesi, se non anni, le ragioni della crisi sono cristallizzate: spese fuori controllo, con continue e inutili assunzioni dirette senza alcuna copertura economica e finanziaria, costi esorbitanti, debiti. La risoluzione licenziata in commissione è chiara. Ora serve un atto di responsabilità del presidente del Consorzio, che non può non passare dalle proprie dimissioni, e della giunta regionale, che non può ancora tergiversare sul necessario commissariamento dello stesso Consorzio, nelle more beninteso della riforma sui consorzi di bonifica. E’ una situazione surreale – prosegue Tavernise - sulla quale pesa anche il silenzio del presidente Occhiuto. Non basta l’aver mandato una commissione d’accesso agli atti, pur annunciata, per verificare le denunce delle organizzazioni sindacali sulla mala gestione del Consorzio, e che ha visto lo stesso presidente Blaiotta assente? Sembra di assistere al vergognoso gioco del gatto e della volpe, ma a rimetterci sono solo lavoratori e famiglie in un momento già segnato da una forte crisi. Su quanto sta accadendo chiederò, pertanto, una informativa in Regione all’assessore Gallo".

 

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.