8 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
10 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
13 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
11 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
11 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
10 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
9 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
12 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
9 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
12 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo

Torna a sbuffare sui binari il "Treno della Sila" per un'esperienza di viaggio unica

1 minuti di lettura

SILA - Dal 4 dicembre 2022 sui binari calabresi tornerà a sbuffare il bellissimo Treno della Sila, storico convoglio ferroviario a vapore degli inizi del secolo scorso.  Chi sale a bordo dei “vecchi” vagoni potrà godere di un’esperienza di viaggio unica. 

Un viaggio turistico nel Parco Nazionale della Sila fino ad arrivare alla più alta stazione ferroviaria a scartamento ridotto (950 mm) d’Europa ad oltre 1400 metri d’altezza. Da Moccone a San Nicola Silvana Mansio passando per Camigliatello Silano sarà un susseguire di panorami mozzafiato. Anche questo inverno, a sessant’anni dal completamento della tratta Cosenza – San Giovanni in Fiore, il treno della Sila torna a fischiaresbuffare e stridere attraversando meravigliosi paesaggi e suggestive valli. 

(Fonte cdn) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia