32 minuti fa:Referendum su cittadinanza e lavoro dignitoso: appello del Centro Studi "Giorgio La Pira"
5 ore fa:Ad Acquaformosa arriva una delegazione europea per un workshop su Migrazione e Integrazione
2 ore fa:Pedopornografia. i numeri inquietanti del web
3 ore fa:Si sente male di notte: non ci sono medici né ambulanze... solo le promesse di una sanità migliore
2 ore fa:Cristian Frumuselu e quel legame indissolubile con i colori rossoneri | VIDEO
1 ora fa:Unical fucina di talenti, Amazon e Vodafone "pescano" da Ingegneria gestionale
19 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
1 ora fa:Cariati, Le Lampare mettono nel mirino l'istituto di riscossione comunale
19 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
3 ore fa:Noir e Radici, gli studenti del Polo liceale di Trebisacce incontrano Piera Carlomagno

Torna a sbuffare sui binari il "Treno della Sila" per un'esperienza di viaggio unica

1 minuti di lettura

SILA - Dal 4 dicembre 2022 sui binari calabresi tornerà a sbuffare il bellissimo Treno della Sila, storico convoglio ferroviario a vapore degli inizi del secolo scorso.  Chi sale a bordo dei “vecchi” vagoni potrà godere di un’esperienza di viaggio unica. 

Un viaggio turistico nel Parco Nazionale della Sila fino ad arrivare alla più alta stazione ferroviaria a scartamento ridotto (950 mm) d’Europa ad oltre 1400 metri d’altezza. Da Moccone a San Nicola Silvana Mansio passando per Camigliatello Silano sarà un susseguire di panorami mozzafiato. Anche questo inverno, a sessant’anni dal completamento della tratta Cosenza – San Giovanni in Fiore, il treno della Sila torna a fischiaresbuffare e stridere attraversando meravigliosi paesaggi e suggestive valli. 

(Fonte cdn) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia