12 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
14 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
10 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
13 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
13 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
12 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
14 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
11 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
14 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
11 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale

«Svolta decisiva per la questione della messa in sicurezza del Ponte Molinello»

1 minuti di lettura

CARIATI – Ponte Molinello, dopo tante battaglie, dopo anni di richieste, incontri, sopralluoghi, sembra prendere una svolta decisiva la questione della messa in sicurezza e della costruzione della passerella pedonale su quella che era e resta un'arteria strategica e nevralgica per la mobilità cittadina e territoriale, teatro di incidenti purtroppo anche mortali che hanno scosso la comunità e tra i punti più critici sulla Strada Statale 106. 

È quanto fa sapere il Sindaco Filomena Greco informando che l'Anas nei giorni scorsi, fornendo la planimetria del progetto e quella catastale, ha richiesto all'Ente la conformità urbanistica e la certificazione dei vincoli.

L'Ufficio tecnico è già a lavoro per formulare il nulla osta all'esecuzione delle opere. 

«Migliorare la fruibilità e la sicurezza del Ponte Molinello – aggiunge la Greco – è un obiettivo che l'Amministrazione Comunale ha seguito sin dal suo insediamento con massima attenzione ed impegno».

Lavori straordinari di adeguamento sismico del Viadotto Molinello (al km 301+500) della SS 106 – realizzazione di una passerella pedonale. Il progetto presentato da Anas, nella prima fase che prevede il miglioramento sismico del viadotto esistente e l'allargamento della piattaforma stradale mediante l'eliminazione degli elementi protettivi e la demolizione dei marciapiedi, con la successiva installazione di barriere stradali. La seconda fase, infine, prevede la realizzazione di una nuova passerella ciclopedonale in affiancamento al ponte esistente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.