7 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
9 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
11 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
8 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
9 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
7 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
11 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
10 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
10 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano

Stasi sul cantiere della rotonda di Santa Lucia: «Sarà pronta all'inizio del prossimo anno»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Oggi il sindaco della città di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, ha effettuato un sopralluogo in località Santa Lucia (proprio all'intersezione con la strada statale, località Giannone e la via d'accesso al PalaEventi), i quali lavori per la costruzione della rotonda sono partiti circa sette mesi fa.

«Questa mattina - scrive il primo cittadino - ho effettuato, insieme ai funzionari dell'Anas, un sopralluogo al cantiere per la rotonda di Santa Lucia, che era da tempo in progetto e sulla quale abbiamo chiesto concretezza e celerità. La rotonda sarà terminata all'inizio del prossimo anno, mettendo in sicurezza un altro pezzo di statale».

Il primo cittadino ha poi posto l’attenzione su altri due temi cardine relativi alla sicurezza: «Ho chiesto di accelerare anche su altre due opere: la messa in sicurezza del bivio della Zona industriale di Schiavonea, tra quelli più critici in assoluto, e la nuova viabilità di accesso agli impianti sportivi di Brillia, compreso l'attraversamento sul missionante».

«Infine - conclude - ho affrontato la questione del decoro delle rotonde interne ai confini comunali, per le quali l'amministrazione intende adottare un modello che raffiguri i simboli identitari e le bellezze della città. Su tutti questi temi ho chiesto di aggiornarci entro la prossima settimana».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia