12 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
7 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
11 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
8 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
9 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
5 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
6 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
10 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
14 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
13 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»

“Servizi alla persona” a Co-Ro, focus su servizio mensa e disabilità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Si riunirà nella prossima settimana la commissione consiliare "Servizi alla Persona" per trattare quali punti all'ordine del giorno l'andamento dei servizi di refezione scolastica e assistenza all'autonomia e alla comunicazione alunni con disabilità». 

È quanto si apprende da una nota stampa di Cesare Sapia, presidente della sesta commissione consiliare "Servizi alla persona". 

«Una prima disamina a poche settimane dall'avvio di questi importanti servizi al fine di mantenere alta l'attenzione mostrata su tali tematiche. Assieme ai colleghi di maggioranza membri della commissione Isabella Monaco, Liliana Zangaro e Pietro Mingrone abbiamo ritenuto doveroso fare questo primo passaggio. Occasioni di confronto che sono utili anche al fine di limare eventuali situazioni per garantire un servizio accessibile e di qualità». 

«Sulla refezione, si può migliorare? Sì certo, sempre! Ma il dato di fatto è che i primi riscontri sono positivi e confortanti. Sempre più sono gli utenti di questo servizio, ad oggi oltre 2000 sono i pasti erogati giornalmente. Con l'approvazione dell'ultimo bilancio di previsione siamo riusciti a implementare entrambi i capitoli che riguardano refezione e assistenza specialistica. Con riferimento a quest'ultima, gli alunni con disabilità potranno beneficiare a breve di un ulteriore monte ore grazie alla distribuzione agli istituti compresivi di un finanziamento di cui il comune di Corigliano-Rossano è stato destinatario. Come consiglieri comunali e congiuntamente all'Assessore Alboresi, abbiamo intrapreso un percorso di monitoraggio costante sin dallo scorso anno e senza distinzioni politiche all'interno della commissione consiliare. Sono certo che anche quest'anno così sarà».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia