13 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
14 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
13 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
14 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
15 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
15 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
16 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
12 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
11 minuti fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico

Salvaguardia e la tutela del patrimonio ambientale, il Wwf di Co-Ro prepara la festa dell’albero

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'Associazione WWF Corigliano Rossano Calabria Citra che opera nel territorio dal 2015 con numerose iniziative di sensibilizzazione per la salvaguardia e la tutela del patrimonio ambientale aderisce come ogni anno alla Giornata Nazionale degli Alberi che si terrà il 21 novembre.

Tale giornata è stata istituita come ricorrenza nazionale con una legge della Repubblica entrata in vigore dal febbraio 2013.

L'Amministrazione comunale cittadina, sempre vicina a queste grandi tematiche, ha concesso il patrocinio.

L'Associazione si è attivata per coinvolgere i ragazzi degli Istituti cittadini, affinchè cresca in loro la consapevolezza dell'importanza del patrimonio arboreo, il ruolo fondamentale ricoperto dai boschi e dalle foreste e quanto siano indispensabili gli alberi, i quali, assorbono l'anidride carbonica, rilasciano ossigeno, aiutano a prevenire il dissesto idrogeologico e proteggono la biodiversità. 

La giornata nelle scuole prevede iniziative concrete attraverso attività finalizzate alla conoscenza della tutela ambientale. Una proposta formativa per le nuove generazioni con l'obiettivo di portarli a riflettere sui cambiamenti climatici e adottare stili di vita sostenibili che, dopo la pandemia, si fanno ancora più imperativi, con tanti consigli concreti.

Il progetto vuole andare a sostenere piccole ma significative azioni di contrasto alla progressiva perdita della biodiversità, mediante la riqualificazione delle aree verdi nei tre plessi scolastici interessati e con la messa a dimora di alcune piantine di melograno, stimolando la partecipazione e l'impegno concreto degli studenti.

Il melograno è il simbolo dell'abbondanza. I grani dolci che si trovano dentro il frutto rappresentano: ricchezza, fertilità, prosperità. Il suo colore rosso è associato al significato di vitalità, passione ed energia.

Quest'anno i volontari dell'Associazione hanno voluto coinvolgere i ragazzi del Polo Liceale, nella fattispecie, il Liceo Classico "S.Nilo" del centro storico, la scuola primaria di via nazionale, l'istituto comprensivo del plesso di contrada Amica e la scuola media "Don Bosco" di Cantinella, al fine di contribuire allo sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza della sostenibilità ambientale e creare una rete tra le diverse realtà territoriali della nostra città, rilanciando le aree periferiche attraverso nuove forme di rigenerazione che possano innescare processi di sviluppo, prendendo atto di quanto questi contesti siano, portatori di valori insediativi, comunitari, paesaggistici e identitari.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.