23 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Più di 400 bimbi per la festa del “Ciao” dell’Azione Cattolica a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Gioia, spensieratezza e sorrisi: è con questo stato d’animo che più di 400 tra bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 14 anni, accompagnati dai loro educatori, hanno partecipato alla Festa diocesana del “Ciao”, che si è svolta sabato 12 novembre presso la parrocchia Maria Madre della Chiesa in Rossano.

Finalmente, dopo 2 anni di stop forzato, siamo ripartiti con gli appuntamenti a carattere diocesano. Grande entusiasmo da parte di tutti, ragazzi, educatori, famiglie.

La festa del “Ciao” dell’Azione Cattolica rappresenta l’appuntamento annuale che sancisce l’avvio del cammino associativo.

Lo slogan di quest’anno “Ragazzi che Squadra” mette al centro il tema dello sport, partendo dall’insegnamento di un proverbio africano che dice “Da soli si va veloci, ma insieme si va lontano”.

Lo sport come scuola di collaborazione, in cui si impara a fare squadra, dove si cresce insieme per perseguire un obiettivo comune.

I valori alla base della vita del vero sportivo si intrecciano con i valori del Cristiano: l’onestà, il rispetto, l’impegno, la fratellanza, il sacrificio.

È stata un'occasione unica per fare squadra con vecchi e nuovi amici, per scendere tutti in campo, per sperimentare la bellezza di essere “chiamati insieme” ad essere chiesa, per affidare al Signore il nostro anno associativo.

Radunati tutti nel piazzale della parrocchia Maria Madre della Chiesa, per l’accoglienza a ritmo di musica tra le note dell’inno dell’ACR, ogni parrocchia ha esibito il proprio gagliardetto. Un lunghissimo treno umano ha condotto tutti in chiesa, per vivere un momento intenso di preghiera con la testimonianza del nuovo assistente di Azione Cattolica don Luigi Lavia. La restante parte del pomeriggio è stata dedicata ai giochi.

A rendere ancora più bella la nostra festa è stata la presenza di Sua Eccellenza l’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise, che è stato accolto con grande gioia ed affetto.

Nella preghiera finale guidata dall’Arcivescovo abbiamo affidato al Signore le gioie e le belle esperienze vissute della giornata.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.