9 ore fa:Il gruppo “Ngwao Letshwao” dal Botswana si esibirà a Castrovillari
8 ore fa:Domenica a Schiavonea si terrà la "Marcia in acqua per Gaza"
9 ore fa:Co-Ro prona a scatenarsi per Ferragosto: Divertimento, musica e spettacoli per tutti
7 ore fa:Assistenza domiciliare a Co-Ro: al via le domande per Oss, Osa e assistente domiciliare
6 ore fa:La politica nasconde il fallimento della sanità locale dietro il paravento del nuovo ospedale
5 ore fa:Il Polo per l'infanzia Magnolia chiude con successo l'edizione del centro estivo 2025
8 ore fa:Domani “Io, mammita e tu!” al Teatro Maria De Rosis. Parola d'ordine: divertirsi!
6 ore fa:Co-Ro, bimbo di 9 anni precipita dalla finestra: non è in pericolo di vita
6 ore fa:San Leone unisce Saracena con la sua sentita e partecipata festa patronale
10 ore fa:A Trebisacce arriva CamilWay per un concerto gratuito che promette energia, emozioni e grandi hit

Oriolo, l'Asp delibera l'attivazione di una postazione del 118

1 minuti di lettura

ORIOLO - Un postazione di emergenza territoriale Pet 118 sarà attivata nel comune di Oriolo, guidato dall'amministrazione che vede nel ruolo di sindaco Simona Colotta.

E' quanto emerge dalla deliberazione dell'ASP di Cosenza n. 1835 dell'11/11/2022

"Per il nostro Comune un altro traguardo di altissima importanza - si legge sui social dell'ente - sia per il territorio che la comunità tutta. Tutto questo a seguito di pregresse e numerose interlocuzioni avviate fin dall’inizio del mandato amministrativo affinché questo importante presidio venisse garantito al nostro territorio. In termini concreti significa che le ambulanze del 118, ospitate in una struttura comunale, partiranno da Oriolo per intervenire nel nostro comprensorio e soccorrere chi si trova in condizioni di emergenza.  Del nostro importante presidio sanitario potranno beneficiare non solo la comunità oriolese ma anche i paesi dell’Alto Ionio che d’ora in poi si sentiranno più protetti e garantiti rispetto alle emergenze sanitarie.  La postazione del 118, attiva 24 ore su 24 e che inizierà a breve l’attività, avrà sede in via Roma nei locali della casa comunale. Importante tassello, questo, rientrante in una pianificazione dal primo momento tesa e decisa a garantire al meglio più servizi possibili al nostro paese e all’intero territorio. Ringraziamo il presidente della regione Calabria, nonché commissario alla sanità, Roberto Occhiuto e tutto il dipartimento della sanità regionale e il commissario straordinario ASP Antonio Graziano".

Quando partirà esattamente questo servizio?

Il documento dell'Asp delibera di affidare temporaneamente il trasposto a mezzo ambulanza alle associaziondi volontariato (senza specificare ovviamente quali) fino alle successive disposizioni adottate da parte degli organi regionali e/o da parte dell'Asp stessa.

Dello stesso provvedimento sono destinatari i comuni di Scalea e di Spezzano Albanese.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.