8 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
6 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
9 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
7 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
5 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
10 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
12 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
4 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
3 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
11 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»

Nascerà il primo Consiglio Comunale dei Ragazzi di Corigliano-Rossano: si vota il 21 novembre

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Lunedì 21 novembre si svolgeranno le votazioni per il Primo Consiglio Comunale dei Ragazzi della nuova città unica di Corigliano-Rossano. Saranno coinvolti oltre 3300 ragazzi appartenenti ai 32 plessi dei nove istituti comprensivi della città che eleggeranno 19 Consiglieri d’Istituto e 30 Rappresentanti di Plesso.

I ragazzi, in questi giorni precedenti le votazioni, hanno fatto la loro campagna elettorale all’interno della loro scuola nei modi più disparati e creativi (cartelloni, locandine, messaggi radiofonici, ecc.).

La concomitanza con la Giornata Mondiale dei Diritti del Fanciullo e dell’Infanzia rende ancora più significativo l’evento.

L’insediamento dei nuovi eletti avverrà entro la fine del mese di gennaio 2023 presso la Sala Consiliare del palazzo Municipale dell’area urbana di Rossano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.