1 ora fa:Cropalati a velocità massima: il Comune investe in scuola, sicurezza e turismo
2 ore fa:Elisoccorso a Trebisacce, il Comune pronto a sostenere parte delle spese
4 ore fa:La cultura della legalità fa tappa anche a Morano
3 ore fa:Quella strada o si mette in sicurezza (ed è impossibile) o si chiude
3 ore fa:Co-Ro sempre più inclusiva e solidale. Ecco il progetto che prevede nuove figure e nuovi servizi
2 ore fa:La Provincia fa causa alla Regione per recuperare 38 milioni di crediti del passato mai riscossi
1 ora fa:Olivicoltura calabrese tra innovazione e clima: a Sybaris un convegno per il futuro del settore
4 ore fa:Rossanese: ti aspetta la Real Normanna. Ecco chi sono gli avversari dei bizantini
52 minuti fa:Rissa tra vicini a Corigliano-Rossano: militare 45enne arrestato dopo aggressione
5 ore fa:Musica, torna l'atteso Concorso Internazionale della Sibaritide “Città di Corigliano-Rossano”

“Lo straordinario impatto sui media avuto da Giovanni Paolo II e da Papa Francesco”

1 minuti di lettura

CROSIA - Raccontare il rapporto tra Chiesa e media partendo dal pontificato di Giovanni Paolo II.

È questo il senso del seminario che si terrà presso il Liceo Scientifico- Istituto Tecnico Economico di Crosia Mirto (facente parte dell'I.I.S. Cariati) il prossimo 11 novembre.

I lavori saranno aperti dai saluti del Dirigente Scolastico Sara Giulia Aiello e coordinati dalla professoressa Caterina Urso. Cuore dell'appuntamento la conversazione tra l'editore Demetrio Guzzardi e lo scrittore Antonio Modaffari. Le conclusioni saranno affidate all'Arcivescovo di Rossano-Cariati, Monsignor Maurizio Aloise.

«Parlare ai ragazzi - commenta Modaffari - non è mai semplice ma far conoscere loro lo straordinario impatto sui media avuto da Giovanni Paolo II prima e da Papa Francesco poi significa raccontare un pezzo fondamentale della nostra storia recente».

«Una storia - conclude lo scrittore - che deve tornare ad avere come filo conduttore la pace. Quella pace che Giovanni Paolo II ha costruito in Europa, quella pace che Papa Francesco sta cercando di riportare in questi mesi difficili».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.