3 ore fa:Dalla Calabria al Vaticano sulle orme di San Nilo: al via il pellegrinaggio giubilare della Diocesi
2 ore fa:A Castrovillari tutto pronto per la rassegna “Radure – Invito al teatro”
1 ora fa:Sangue e terrore al Parco di Roseto: due giovani gravemente feriti
4 ore fa:Corigliano-Rossano, il Libeccio sradica un grande pino nel centro storico
13 minuti fa:Sibari non può essere un bivio: è l’istmo che può cambiare il mezzogiorno
43 minuti fa:Fillea Calabria a Roma per manifestare contro la Legge di Bilancio 2026
2 ore fa:Portare un sorriso in pediatria: le associazioni Alma e Ruskia unite in questa "missione"
4 ore fa:Perché Chet Baker ci parla ancora?
1 ora fa:Showcooking, degustazioni, musica e performance dal vivo per il gran finale del Clementina Festival di Co-Ro
3 ore fa:Francavilla Marittima riscopre le sue origini mitiche: presentato il progetto “La Dea Atena ed Epeo di Lagaria”

L’Aletti partecipa all’evento nazionale “Libriamoci”

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Tutto pronto per la tradizionale settimana della Lettura nelle due Sedi di Trebisacce e di Oriolo dell’Istituto “Ezio Aletti”. Da lunedì le allieve e gli allievi della storica Scuola dell’Alto Jonio parteciperanno all’evento nazionale “Libriamoci”.

Si tratta della nona edizione della bella scommessa voluta dal Miur. Sono numerosi gli Istituti dello Stivale che aderiscono all’iniziativa: in particolare, l’Aletti è presente praticamente dalla primissima edizione e conferma questo suo ruolo da protagonista con la maggioranza delle sue Classi.

A organizzare la kermesse della scuola è l’Asse dei Linguaggi. Per l’edizione di quest’anno si registra una importante novità: in alcune Classi la lettura non sarà soltanto in madre lingua ma pure in Lingua Straniera e, nello specifico, in Francese e in Inglese. Il tutto per migliorare dizione e comprensione di queste due importanti lingue, necessarie per il futuro dei frequentanti l’Istituto in vista dei futuri impegni di lavoro. La Locandina dell’iniziativa è stata approntata con l’apporto di tutti i docenti dell’Asse interessato, nessuno escluso. Sono previste delle attività anche per il Corso IDA, già “Serale”, così come nelle scorse edizioni.

«Teniamo molto alle iniziative del genere perché ci aiutano nel nostro lavoro di educatrici ed educatori - è il commento del Dirigente Scolastico, Alfonso Costanza - Nel caso di “Libriamoci”, poi, davvero è il caso di parlare di una nostra felice tradizione. Ogni anno siamo pronti ai nastri di partenza di questo autentico evento nazionale. Ringrazio sin d’ora le docenti e i docenti che svolgeranno le varie attività in programma e sono sicuro che pure stavolta l’Aletti saprà farsi valere e archivierà un capitolo importante per la formazione dei suoi frequentanti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.