15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
27 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune

In agricoltura purtroppo ancora alta la percentuale di incidenti mortali

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME – Questa mattina, con una missiva unitaria, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil regionali hanno richiesto nuovamente al Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto e all’Assessore regionale alle Politiche agricole Gianluca Gallo la convocazione di una specifica riunione regionale sulle tematiche riguardanti la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro nel comparto agricolo.

«Riteniamo non più procrastinabile – scrivono in una nota i Segretari Generali regionali Michele Sapia (Fai Cisl), Bruno Costa (Flai Cgil) e Pasquale Barbalaco (Uila Uil) - l’avvio di un percorso che metta al centro delle politiche regionali quegli aspetti che riguardano la vita e la dignità dei lavoratori del settore agricolo calabrese. Sarà fondamentale fare rete per scongiurare morti bianche, infortuni e sfruttamento in un comparto strategico che in Calabria garantisce livelli occupazionali ed è fonte di reddito per migliaia di famiglie».

«È necessario, tramite il confronto regionale, avviare e sostenere azioni e iniziative finalizzate ad esaltare l’importanza della prevenzione, informazione e formazione in un settore fondamentale per l’economia calabrese ma purtroppo ancora con un’alta percentuale di incidenti mortali» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.