13 ore fa:L'Ordine degli ingegneri in visita ai cantieri del Terzo Megalotto
15 ore fa:Cassano, Arrical vuole riunire le 4 buche della discarica di Contrada La Silva per abbancare ulteriori rifiuti
13 ore fa:Crosia, giovedì 12 ottobre ripartirà il servizio mensa nelle scuole
15 ore fa:Presto potrebbe nascere la "Fiera della Sibaritide e del Pollino"
9 ore fa: Alla guida o al traino? Pd e FdI verso le Amministrative 2024 di Corigliano-Rossano
14 ore fa:In Calabria migliaia di lavoratrici e lavoratori sfruttati e sottopagati. «Salario Minimo per dar loro dignità»
14 ore fa:«I Carabinieri in Calabria conseguono risultati eccellenti nonostante un’inadeguata forza organica e una penalizzazione economica»
12 ore fa:Dall'Australia alla Calabria: a San Marco Argentano arrivano i turisti esperienziali
11 ore fa:World Tourism Event 2023, Torino celebra la biodiversità calabrese
12 ore fa:Dal 2024 sulla jonica arriveranno anche gli Intercity Blues: saranno possibili nuove tratte interregionali

Il Pollino come destinazione ideale per il turismo delle origini

1 minuti di lettura

ROTONDA - Alla Borsa Internazionale del Turismo delle Radici, in programma a Matera il 20 e 21 novembre prossimi, ci sarà anche Pollino Experience, il progetto di narrazione territoriale e promozione turistica che vede coinvolte le attività ricettive e della ristorazione della Bruno Group presenti a Rotonda.

«Abbiamo accolto molto volentieri l'invito a partecipare alla Borsa "Roots In" perché riteniamo che Rotonda ed il Pollino siano le destinazioni ideali per chi vuole riconnettersi con le proprie radici lucane, vivendo un'esperienza a contatto diretto con la storia e la bellezza del nostro territorio».

Così commenta Franco Bruno, ideatore e promotore di "Pollino Experience", che aggiunge: «In questo primo anno di attività del progetto abbiamo riscontrato molti apprezzamenti sia tra i turisti e gli ospiti del nostro Albergo Diffuso "Il Borgo Ospitale", che tra gli addetti ai lavori incontrati nelle nostre recenti presenze alle più importanti fiere nazionali ed internazionali del settore. Anche le attenzioni della stampa nazionale e degli stakeholders alla nostra piattaforma turistica ci testimoniano giudizi lusinghieri, a riprova del fatto che l'intuizione avuta nel raccontare una diversa idea di turismo, lento e sostenibile, sia non solo apprezzata ma largamente ricercata».

«Proporre quindi Rotonda ed il territorio lucano del Pollino - conclude Bruno - come destinazione per il turismo delle radici non è solo una scelta strategica ma una naturale evoluzione del progetto Pollino Experience che punta ad esportare oltre i confini regionali i servizi offerti dalle nostre strutture, le eccellenze agroalimentari (due DOP: melanzana rossa e fagiolo bianco) e la possibilità di far vivere agli expat un'esperienza autentica e fortemente ancorata alle radici e alle tradizioni».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.