1 ora fa:Nuovo ospedale di Insiti, c'è una nuova data: «Presidio pronto entro luglio 2026» | VIDEO
42 minuti fa:Economia circolare, Ecoross e il suo Parco Biometano conquistano la rivista Forbes
2 minuti fa:Garofalo del Centro Studi La Pira si schiera a fianco dei tirocinanti TIS
3 ore fa:Conclusa con successo la prima edizione dei Campionati Regionali Elite- Calabria
5 ore fa:Baldino (M5S) interviene sulle Bandiere Blu: «Dalla Regione maschera dell'ipocrisia»
3 ore fa:Caricato da un toro, attimi di paura per un pastore di Corigliano-Rossano
4 ore fa:Corigliano-Rossano e Cosenza insieme per tre importanti eventi culturali
2 ore fa:L’Auditorium Ex Fornace ospiterà il concerto del duo Zuccarelli - Marcone
1 ora fa:L'assessore cassanese Mungo contro le mistificazioni da campagna elettorale
2 ore fa:Da Corigliano alla gloria: Giovanni Sisca celebra il trionfo in Coppa Italia del Bologna

Evento a Co-Ro per scoprire il misterioso e affascinante mondo dei funghi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’Hotel Roscianum, in collaborazione con l’Associazione Cuochi San Giovanni in Fiore Istituto Superiore “E. Majorana” Ipseoa Alberghiero di Rossano Organizza, venerdì 25 novembre 2022 un incontro dal titolo: “I funghi un mondo misterioso ed affascinante miti, leggende, profumi, sapori e colori, patrimonio culturale della Calabria”

Il programma prevede alle ore 17:00 l’esposizione di specie fungine e dissertazione di micologia a cura dei micologi: Emilio Vaccai e Tommaso Cannizzaro; mentre alle ore 20:00 si terrà la Cena Micologica a cura dell’Associazione Cuochi di San Giovanni in Fiore, con la collaborazione dell’Istituto Alberghiero di Rossano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.