4 ore fa:Perché Chet Baker ci parla ancora?
1 ora fa:Showcooking, degustazioni, musica e performance dal vivo per il gran finale del Clementina Festival di Co-Ro
3 ore fa:Dalla Calabria al Vaticano sulle orme di San Nilo: al via il pellegrinaggio giubilare della Diocesi
1 ora fa:Sangue e terrore al Parco di Roseto: due giovani gravemente feriti
4 ore fa:Corigliano-Rossano, il Libeccio sradica un grande pino nel centro storico
2 ore fa:A Castrovillari tutto pronto per la rassegna “Radure – Invito al teatro”
11 minuti fa:Sibari non può essere un bivio: è l’istmo che può cambiare il mezzogiorno
2 ore fa:Portare un sorriso in pediatria: le associazioni Alma e Ruskia unite in questa "missione"
3 ore fa:Francavilla Marittima riscopre le sue origini mitiche: presentato il progetto “La Dea Atena ed Epeo di Lagaria”
41 minuti fa:Fillea Calabria a Roma per manifestare contro la Legge di Bilancio 2026

Eugenio Novellis dell’Istituto Tecnico Agrario di Co-Ro sale sul podio del Premio Alberto Cocchi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Con l’Istituto Superiore E. Majorana di Corigliano-Rossano, la Calabria protagonista all’EIMA International - Esposizione Internazionale di Macchine per l'Agricoltura e il Giardinaggio - Fiera della meccanizzazione agricola di Bologna. Eugenio Novellis dell’Istituto Tecnico Agrario sale sul podio del Premio Alberto Cocchi, al quale hanno partecipato, da tutta Italia, gli studenti degli ultimi due anni degli istituti tecnici e professionali in meccanica/meccatronica ed agrari, da tutta Italia.

«Si tratta di un risultato importante – dichiara il dirigente scolastico Saverio Madera – che rende orgogliosa l’intera squadra della terza scuola calabrese e conferma la qualità e l’impegno della proposta didattica indirizzata a formare autentici professionisti capaci di immettersi sin da subito nel mondo del lavoro con competenza e merito».   

Promosso dalla Unacma – Unione nazionale dei commercianti di macchine agricole, l’evento si è concluso mercoledì 9 con la cerimonia di premiazione ospitata all’interno dell’evento di Bologna Fiera.

Ad accompagnare la classe di Eugenio Novellis, classificatosi al secondo posto, che oltre a ricevere il diploma e la borsa di studio potrà seguire uno stage nella Malavolta Srl, esperienza imprenditoriale del territorio, leader nel settore delle macchine agricole ed industriali, sono stati Mariateresa Bollini (agronomo), Francesco Filippelli (agronomo e direttore dell’Azienda Agricola dell’Istituto Majorana), Osvaldo Piacentini (dottore commercialista esperto in meccanizzazione e finanza agevolata in agricoltura – delegato consiglio ordine dottori commercialisti Cosenza della Commissione  Agricoltura ed Agroalimentare).

Il Premio. Giunto alla sua seconda edizione, è dedicato alla memoria di Alberto Cocchi che ha trascorso la sua carriera lavorativa nel settore della distribuzione delle macchine agricole con ruoli dirigenziali ed ha cercato di avvicinare gli studenti delle scuole superiori alle attività legate alla commercializzazione, valorizzazione e riparazione delle macchine agricole, con particolare riferimento al mondo dei commercianti di beni durevoli di produzione nel settore agricolo. L’obiettivo è di offrire l’opportunità di applicare praticamente quanto appreso durante gli studi e con un approccio di introduzione al mondo del lavoro. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.