Eugenio Novellis dell’Istituto Tecnico Agrario di Co-Ro sale sul podio del Premio Alberto Cocchi
Grazie al giovane studente dell’Istituto Majorana, la Calabria protagonista a "Esposizione internazionale di macchine per l'agricoltura e il giardinaggio" Fiera della meccanizzazione agricola di Bologna

CORIGLIANO-ROSSANO – Con l’Istituto Superiore E. Majorana di Corigliano-Rossano, la Calabria protagonista all’EIMA International - Esposizione Internazionale di Macchine per l'Agricoltura e il Giardinaggio - Fiera della meccanizzazione agricola di Bologna. Eugenio Novellis dell’Istituto Tecnico Agrario sale sul podio del Premio Alberto Cocchi, al quale hanno partecipato, da tutta Italia, gli studenti degli ultimi due anni degli istituti tecnici e professionali in meccanica/meccatronica ed agrari, da tutta Italia.
«Si tratta di un risultato importante – dichiara il dirigente scolastico Saverio Madera – che rende orgogliosa l’intera squadra della terza scuola calabrese e conferma la qualità e l’impegno della proposta didattica indirizzata a formare autentici professionisti capaci di immettersi sin da subito nel mondo del lavoro con competenza e merito».
Promosso dalla Unacma – Unione nazionale dei commercianti di macchine agricole, l’evento si è concluso mercoledì 9 con la cerimonia di premiazione ospitata all’interno dell’evento di Bologna Fiera.
Ad accompagnare la classe di Eugenio Novellis, classificatosi al secondo posto, che oltre a ricevere il diploma e la borsa di studio potrà seguire uno stage nella Malavolta Srl, esperienza imprenditoriale del territorio, leader nel settore delle macchine agricole ed industriali, sono stati Mariateresa Bollini (agronomo), Francesco Filippelli (agronomo e direttore dell’Azienda Agricola dell’Istituto Majorana), Osvaldo Piacentini (dottore commercialista esperto in meccanizzazione e finanza agevolata in agricoltura – delegato consiglio ordine dottori commercialisti Cosenza della Commissione Agricoltura ed Agroalimentare).
Il Premio. Giunto alla sua seconda edizione, è dedicato alla memoria di Alberto Cocchi che ha trascorso la sua carriera lavorativa nel settore della distribuzione delle macchine agricole con ruoli dirigenziali ed ha cercato di avvicinare gli studenti delle scuole superiori alle attività legate alla commercializzazione, valorizzazione e riparazione delle macchine agricole, con particolare riferimento al mondo dei commercianti di beni durevoli di produzione nel settore agricolo. L’obiettivo è di offrire l’opportunità di applicare praticamente quanto appreso durante gli studi e con un approccio di introduzione al mondo del lavoro.