13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
15 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Co-Ro, avviso pubblico per l’erogazione del servizio di assistenza domiciliare a persone non autosufficienti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stato pubblicato un avviso per la presentazione di istanze per la concessione di servizi socioassistenziali a favore di persone con disabilità e delle famiglie che assistono e curano nel proprio domicilio persone in condizione di non autosufficienza per disabilità grave certificata, residenti nei Comuni dell'Ambito Territoriale di Corigliano-Rossano.

Possono presentare domanda di accesso le persone (età 0-99 anni) parzialmente o totalmente non autosufficienti in condizione di gravità certificata, o loro familiare — tutore amministratore di sostegno, altra persona munita di delega.

a) Persone in condizione di handicap grave certificato (L. 104/1992 — art.3, c.3), tale da richiedere assistenza permanente, continuativa e globale sia nella sfera individuale che in quella relazionale.

b) Persone in stato di invalidità al 100 % certificata.

Entrambe le categorie di soggetti devono possedere i seguenti requisiti: residenza in uno dei Comuni ricadenti nell'Ambito Territoriale di Corigliano-Rossano; in caso di richiedenti stranieri: titolarità di permesso di soggiorno utile all'accesso alle prestazioni sociali; non essere beneficiari di altri servizi e interventi previsti da progetti similari di assistenza erogati da questo Ambito Territoriale, ASP, Comuni.

I servizi domiciliari, mediante lo strumento del Piano Assistenziale Individualizzato, possono prevedere: assistenza per favorire l'autosufficienza nelle attività giornaliere; accompagnamenti, anche motorizzati, per raggiungere luoghi di diagnosi e cura o per commissioni varie; prestazioni di aiuto domestico (aiuto per il governo della casa, per la preparazione e l'assunzione dei pasti, assistenza per la pulizia e l'igiene personale e dell'ambiente domestico, ecc.) assistenza di base e prestazioni para-infermieristiche di semplice attuazione in collegamento con il medico curante, e in stretta collaborazione con gli operatori adibiti ai servizi sanitari: aiuto nell'alzata e messa a letto; mobilizzazione; predisposizione e posizionamento di cuscini o altri accessori antidecubito; cambio pannolone al bisogno; controllo rigurgiti; controllo dell'alimentazione, del rispetto delle norme igieniche elementari e nell'assunzione e nel corretto uso dei farmaci. Interventi volti a favorire la socializzazione e la vita di relazione (segretariato; accompagnamento ed accesso ai servizi; partecipazione ad attività ricreative-culturali del territorio o promosse da servizi comunali; interventi volti a favorire la socializzazione con il vicinato/ambienti di relazione significativa),

Il servizio di assistenza domiciliare prevede l'impiego di operatori professionalmente competenti e/o dotati di esperienza in relazione alle specifiche prestazioni.

I soggetti interessati possono presentare apposita domanda, redatta utilizzando il modulo allegato all'avviso riportando nell'oggetto la dicitura "SERVIZI DI SUPPORTO ALLA DOMICILIARITÀ FNA 2016/2017", all'indirizzo PEC: protocollo.comunecoriglianorossano@asmepec.it per il Comune di Corigliano-Rossano e per gli altri Comuni dell'Ambito ai Comuni di propria residenza, che provvederanno ad inoltrarle al Comune capo-fila.

 

Ulteriori informazioni e allegati al link https://bit.ly/3tkDEx9

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.