1 ora fa:Showcooking, degustazioni, musica e performance dal vivo per il gran finale del Clementina Festival di Co-Ro
4 minuti fa:Sibari non può essere un bivio: è l’istmo che può cambiare il mezzogiorno
4 ore fa:Corigliano-Rossano, il Libeccio sradica un grande pino nel centro storico
34 minuti fa:Fillea Calabria a Roma per manifestare contro la Legge di Bilancio 2026
3 ore fa:Francavilla Marittima riscopre le sue origini mitiche: presentato il progetto “La Dea Atena ed Epeo di Lagaria”
1 ora fa:A Castrovillari tutto pronto per la rassegna “Radure – Invito al teatro”
1 ora fa:Sangue e terrore al Parco di Roseto: due giovani gravemente feriti
2 ore fa:Portare un sorriso in pediatria: le associazioni Alma e Ruskia unite in questa "missione"
3 ore fa:Dalla Calabria al Vaticano sulle orme di San Nilo: al via il pellegrinaggio giubilare della Diocesi
3 ore fa:Perché Chet Baker ci parla ancora?

Celebrity Hunted a Laino Borgo: Irama e Rkomi si rifugiano sul fiume Lao

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Soppressata per colazione, scaldati dal sole tra le meraviglie naturali del parco nazionale del Pollino, e poi la fuga per «non farsi vedere» lungo le rapide del fiume Lao. È tutta avventura e pieno contatto con la natura di Laino Borgo la missione di Irama e Rkomi per la serie "Celebrity Hunted" in onda su Prime Video nella sua terza stagione. 

Il format: Per 14 giorni 9 personaggi famosi cercano di far perdere le loro tracce. Nel cast di quest'anno Luca Argentero e Cristina Marino, Irama e Rkomi, Ciro Priello e Fabio Balsamo (The Jackal), Katia Follesa, Marco D'Amore e Salvatore Esposito. Al loro inseguimento, una squadra di esperti dell'investigazione capeggiati da Antonio Del Greco, ex dirigente della Polizia di Stato.

In una delle recenti puntate la coppia di cantanti amati dai giovanissimi è arrivata sul Pollino ed in particolare presso la River Tribe di Antonio Trani a Laino Borgo. Qui hanno trovato ospitalità per dormire nel bosco nelle tende sospese tra gli alberi prima di ripartire, fuggendo (nella logica del gioco) lungo il corso del fiume Lao su un gommone. 

«L'intento di valorizzare il territorio passa anche attraverso occasioni come questa - dichiara il sindaco, Mariangelina Russo - L'occasione della registrazione di una puntata di Celebrity Hunted presso l'azienda River Tribe, che esprime quella professionalità elevata di accoglienza del turismo outdoor e la capacità di valorizzare il territorio, è un'ulteriore riprova di quanto affasciante sia il nostro contesto naturale e il nostro borgo. Essere coinvolti in una serie che registra da tre stagioni un pubblico di appassionati che segue le avventure dei propri beniamini è un grande veicolo di promozione per il nostro territorio. Attraverso testimonial di questo calibro, amati soprattutto dai giovanissimi, possiamo continuare a lavorare nel solco del marketing territoriale, continuando a costruire modelli di turismo sostenibile e vincenti».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia