14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
47 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
17 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

A Cassano “il Municipio diventa motore d’imprese” per favorire l’apertura di nuove attività commerciali

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - “Il Municipio Motore d’Imprese”, il progetto messo in campo dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianni Papasso, diretto a creare una rete per la diffusione del microcredito e a promuovere l’imprenditorialità e l’occupazione attraverso il sostegno di quei soggetti che normalmente hanno difficoltà ad accedere al credito bancario tradizionale comincia a dare i primi riscontri concreti e positivi.

Sono 15, al momento, le pratiche ammesse a finanziamento. Con determina del Responsabile del Settore Patrimonio, Mauro Stellato, è stata approvata la Graduatoria delle domande ammesse al Fondo di sostegno ai Comuni marginali secondo quanto previsto dal DPCM del 30 settembre 2021, che ripartisce il Fondo di sostegno ai Comuni marginali per gli anni 2021-2023, al fine di favorire la coesione sociale e lo sviluppo economico nei Comuni particolarmente colpiti dal fenomeno dello spopolamento e per i quali si riscontrano rilevanti carenze di attrattività per la ridotta offerta di servizi materiali e immateriali alle persone a alle attività economiche.

Si tratta, per la graduatoria A) di 14 beneficiari, che intendono avviare nuove attività commerciali, destinatori di concessione di contributi per l'avvio delle attività commerciali, artigianali e agricole attraverso una unità operativa ubicata nel territorio del comune, ovvero che intraprendano nuove attività economiche nel territorio comunale e sono regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese; per la graduatoria B) 01 beneficiario.

Riguarda la “concessione di contributi a favore di coloro che trasferiscono la propria residenza e dimora abituale nei comuni delle aree interne, a titolo di concorso per le spese di acquisto e di ristrutturazione di immobili da destinare ad abitazione principale del beneficiario nel limite di 5.000,00 euro a beneficiario”.

Il sindaco Papasso e il vice sindaco Antonino Mungo, hanno esternato la loro soddisfazione per l’importante risultato raggiunto, che contribuirà a favorire l’apertura di nuove attività commerciali sul territorio comunale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.