10 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
11 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
12 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
13 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
16 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
14 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
8 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
15 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
9 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
7 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106

A Cariati si pensa già al Natale: l’Amministrazione raccoglie proposte dalle associazioni

1 minuti di lettura

CARIATI – Dialogare e confrontarsi con gli operatori economici e le associazioni di categoria del territorio sulla programmazione socio-culturale invernale, per costruire un calendario che sia il più possibile partecipato, di qualità, distintivo e attrattivo nel territorio e che valorizzi soprattutto i Marcatori Identitari Distintivi della cittadella fortificata bizantina e in generale la destinazione turistica di Cariati 365 giorni l'anno.

Sono, questi, gli obiettivi sottesi all'incontro pubblico di ascolto e raccolta di proposte che si terrà mercoledì 16 alle ore 17,30 nella Sala Consiliare di Piazza Rocco Trento.

È quanto fa sapere il Sindaco Filomena Greco cogliendo l'occasione per invitare il mondo dell'associazionismo, la Chiesa e la Scuola a prendere parte al momento di confronto e proposte. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.