19 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
20 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
1 ora fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
4 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
48 minuti fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
18 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
Ieri:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
19 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
Ieri:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale

Un treno in corsa per una Sila più pulita: raccolta rifiuti per ogni fermata

1 minuti di lettura

CAMIGLIATELLO SILANO - Si rinnova l’edizione di Sila più pulita, la giornata dedicata all’ambiente ed organizzata da Ferrovie della Calabria. Si tratta di una giornata ecologica a cui possono contribuire tutti coloro che vogliono collaborare a tenere puliti i boschi delle Sila dai rifiuti abbandonati che spesso albergano nel territorio del parco.

L'iniziativa è promossa da Ferrovie della Calabria con i patrocini del Parco Nazionale della Sila, dei comuni di Casali del Manco, Spezzano Sila e San Giovanni in Fiore e la Pro Loco Camigliatello. Il treno, dal costo simbolico di un euro, partirà oggi alle ore 10.30 dalla stazione di Moccone per giungere alla stazione di Camigliatello da dove si proseguirà fino alla stazione di San Nicola Silvana Mansio. Lungo il tragitto il treno stazionerà, ogni qualvolta sarà necessario, per consentire la raccolta dei rifiuti ai volontari lungo la tratta ferroviaria e le immediate vicinanze.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia