4 ore fa:Giornata mondiale della Polio, successo per la raccolta del Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino
2 ore fa:Giovanni Scigliano ai Campionati Italiani FIPE: Corigliano-Rossano presente con un talento Under 15
3 ore fa:Riconferme nazionali per Tagliaferro: un riferimento tra le eccellenze della pasticceria italiana
1 ora fa:Concorsi comunali, scontro in consiglio: ArticoloVentuno preme per trasparenza e responsabilità
2 ore fa:Sibari si prepara al natale: torna il presepe vivente e un ricco calendario di eventi
33 minuti fa:Corigliano Calcio, fiducia piena a Celi e voglia di rilancio. Sangregorio: «Siamo uniti, risaliremo»
3 minuti fa: Casa Serena, Gaetani: «I silenzi continuano a pesare come un macigno sulla nostra comunità»
3 ore fa:Una serata che ferisce e illumina: le voci delle donne palestinesi in scena alla Cittadella dei Ragazzi
1 ora fa:Arrestato l’autista del mezzo coinvolto nell'incidente di Crosia: l'ipotesi è di omicidio stradale
4 ore fa:Mercato ittico, avviata la grande opera di demolizione dei manufatti abusivi: tra legalità, memoria e anni di attività “sospese”

Tutto pronto per la quarta edizione di "Agri Terranova"

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - In arrivo la quarta edizione di "Agri Terranova 2021", il 28, 29 e 30 ottobre a Terranova da Sibari: la tradizionale 3 giorni di iniziative sul settore agricolo, artigianale ed enogastronomico.

Un progetto centrato su momenti espositivi e convegnistici, rappresentazioni musicali, artigianali ed enogastronomiche con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio e la produttività tipica locale.

Queste date rappresentano il momento centrale di tutta l'iniziativa che ha già nella sua pienezza organizzativa interessato la comunità terranovese con AgriTerranova Expo a giugno e AgriTerranova in Estate ad agosto.

Uno sforzo rilevante realizzato con la collaborazione tra Amministrazione comunale, Associazioni agricole e culturali operanti sul territorio, singoli produttori; con il patrocinio della Regione Calabria, dell'Ente Provincia e della Bcc Mediocrati; nonché sul supporto della Pro Loco "Thurium Novum" e l'associazione nazionale "Città dell'Olio".

«Ciò dimostra la grande attenzione amministrativa verso un settore su cui poggia buona parte dell'economia del nostro Comune – ha dichiarato il Vice sindaco di Terranova da Sibari, Massimiliano Smiriglia – nonostante le perenni difficoltà a cui siamo sottoposti tra cambiamenti climatici, necessità di risorse e innovazione, difficoltà degli imprenditori a fare rete».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.