3 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
1 ora fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
4 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
5 ore fa:«Abbiamo risvegliato le coscienze, non disperderemo questo patrimonio»
4 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
5 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
2 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
2 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»

Tutto pronto per la quarta edizione di "Agri Terranova"

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - In arrivo la quarta edizione di "Agri Terranova 2021", il 28, 29 e 30 ottobre a Terranova da Sibari: la tradizionale 3 giorni di iniziative sul settore agricolo, artigianale ed enogastronomico.

Un progetto centrato su momenti espositivi e convegnistici, rappresentazioni musicali, artigianali ed enogastronomiche con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio e la produttività tipica locale.

Queste date rappresentano il momento centrale di tutta l'iniziativa che ha già nella sua pienezza organizzativa interessato la comunità terranovese con AgriTerranova Expo a giugno e AgriTerranova in Estate ad agosto.

Uno sforzo rilevante realizzato con la collaborazione tra Amministrazione comunale, Associazioni agricole e culturali operanti sul territorio, singoli produttori; con il patrocinio della Regione Calabria, dell'Ente Provincia e della Bcc Mediocrati; nonché sul supporto della Pro Loco "Thurium Novum" e l'associazione nazionale "Città dell'Olio".

«Ciò dimostra la grande attenzione amministrativa verso un settore su cui poggia buona parte dell'economia del nostro Comune – ha dichiarato il Vice sindaco di Terranova da Sibari, Massimiliano Smiriglia – nonostante le perenni difficoltà a cui siamo sottoposti tra cambiamenti climatici, necessità di risorse e innovazione, difficoltà degli imprenditori a fare rete».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.