1 ora fa:«Pago senza beneficio»: scoppia il caso Consorzio di Bonifica. La denuncia di un cittadino apre il fronte delle contestazioni
1 ora fa:Cassano Jonio, il Movimento Popolare nomina gli organi statutari
3 ore fa:È ufficiale: l’Appennino Bike Tour Festival 2026 si terrà a Mormanno
2 ore fa:Smarriti nella Sila, salvati nella notte: due cani ritrovati grazie a Carabinieri e Polizia Provinciale
3 ore fa:Trebisacce, via ai lavori di consolidamento dell’Ospedale: 2 milioni per mettere in sicurezza la struttura
4 ore fa:Imprese centenarie, per Amarelli sono «motori di economia, comunità e fiducia»
1 minuto fa:Il Soccorso Alpino e Speleologico calabrese e lucano conclude un'importante modulo formativo
4 ore fa:L’Unical nella prestigiosa classifica Highly Cited Researchers 2025
31 minuti fa:FIDAPA Rossano, Silvana Scarnati è la nuova presidente: un passaggio di consegne che guarda al futuro
1 ora fa:Saracena rimborsa il 20% della Tari, Russo: «Aiuto concreto a chi ha bisogno»

Tutto pronto per la quarta edizione di "Agri Terranova"

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - In arrivo la quarta edizione di "Agri Terranova 2021", il 28, 29 e 30 ottobre a Terranova da Sibari: la tradizionale 3 giorni di iniziative sul settore agricolo, artigianale ed enogastronomico.

Un progetto centrato su momenti espositivi e convegnistici, rappresentazioni musicali, artigianali ed enogastronomiche con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio e la produttività tipica locale.

Queste date rappresentano il momento centrale di tutta l'iniziativa che ha già nella sua pienezza organizzativa interessato la comunità terranovese con AgriTerranova Expo a giugno e AgriTerranova in Estate ad agosto.

Uno sforzo rilevante realizzato con la collaborazione tra Amministrazione comunale, Associazioni agricole e culturali operanti sul territorio, singoli produttori; con il patrocinio della Regione Calabria, dell'Ente Provincia e della Bcc Mediocrati; nonché sul supporto della Pro Loco "Thurium Novum" e l'associazione nazionale "Città dell'Olio".

«Ciò dimostra la grande attenzione amministrativa verso un settore su cui poggia buona parte dell'economia del nostro Comune – ha dichiarato il Vice sindaco di Terranova da Sibari, Massimiliano Smiriglia – nonostante le perenni difficoltà a cui siamo sottoposti tra cambiamenti climatici, necessità di risorse e innovazione, difficoltà degli imprenditori a fare rete».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.