16 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
15 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
15 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
13 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
16 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
1 ora fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
11 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
14 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
32 minuti fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
14 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno

Trebisacce, Avis e Polo liceale stipulano una convenzione per un progetto alternanza Scuola-Lavoro

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Stipulata la convenzione fra il Polo Liceale e la sezione AVIS Comunale di Trebisacce. Nella mattinata del 26 ottobre 2022, il Polo Liceale di Trebisacce ha reso concreta la sua vocazione alla cittadinanza partecipata con la sottoscrizione di una convenzione per le attività di Pcto (cioè di Alternanza scuola lavoro), da parte della dirigente scolastica, Elisabetta D’Elia, e del presidente della Sezione Avis comunale OdV di Trebisacce, Giuseppe Madera che, ovviamente, hanno espresso la loro soddisfazione per essere riusciti a realizzare questa significativa ed importante collaborazione. Il grande valore dell’impegno dell’Avis nel promuovere la solidarietà nelle scuole è stato riconosciuto dal Miur, con cui Avis ha stipulato un protocollo di intesa, più volte rinnovato negli anni. D’altra parte, la comunità scolastica del Polo liceale ha mostrato sempre un grande coinvolgimento nella promozione della cultura del dono, che si è tradotto nella realizzazione di tre edizioni della manifestazione “Il Liceo dona” ed in particolare nel grande successo delle due giornate della donazione di sangue realizzate nel maggio scorso, con l’ausilio dell’autoemoteca Avis. Questa unità di intenti, consolidata negli anni, si è infine tradotta nella stipula di una convenzione che consentirà agli studenti iscritti al percorso “Formazione propedeutica medico-sanitaria”, avviato nell’anno scolastico 2022/2023 e curato dalle professoresse Grazia Le Voci e Silvana Catera, di rendere fattiva la loro attenzione alla dimensione assistenziale.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.