14 minuti fa: A Calopezzati «si aumenta l'Imu al massimo consentito dalla legge, per far fronte al dissesto»
2 ore fa:Sei bandiere blu nello stesso tratto di costa, Stasi: «Ecco un primo valore aggiunto per la Sibaritide come destinazione turistica»
2 ore fa:A Co-Ro il raduno regionale Inter Club Calabria. Ospiti: Sebastian Frey e Fulvio Collovati
44 minuti fa:Tirocinanti, Cgil e Nidil Calabria contrari al rinvio del termine al 15 giugno
3 ore fa:La castrovillarese Alice Milanese nuova fiduciaria Coni per Serra San Bruno
1 ora fa:Disabilità, a Co-Ro «serve il Garante oltre al Tavolo permanente»
1 ora fa:Anche quest'anno Crosia è Bandiera Verde. Forciniti: «Soddisfatti»
4 ore fa:A Mandatoriccio torna "Risvegli" con l'inaugurazione del murales promosso dall'artista Carrasco
4 ore fa:Il Centro Studi Danza Margherita pronto per il suo 38° saggio di fine anno
3 ore fa:Il consigliere di Trebisacce Antonio Aurelio chiede la valorizzazione dell'area mercatale

Piantumazione Corso Calabria Castrovillari: si riunisce il tavolo tecnico sul verde urbano

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Sembrano vedersi i primi frutti del tavolo permanente per tutelare il verde urbano in città. Dopo l'avvio dei lavori del primo lotto su Corso Calabria - che prevedono il taglio dei pini e delle relative ceppaie, a causa dei danni ai marciapiedi e al manto stradale - il tavolo tecnico tra associazioni e amministrazione comunale torna a riunirsi e a dialogare sulle iniziative da adottare.

Presenti all'incontro per la scelta delle essenze da piantare in sostituzione dei pini, il consigliere regionale Ferdinando Laghi, l'Assessore comunale all'ambiente, Pasquale Pace e le associazioni ISDE - Medici per l'Ambiente; AFD; Pensieri Liberi Pollino; ALAS; Acanto; il Riccio e Solidarietà e Partecipazione. Assente, perché fuori sede, l'esperto agronomo incaricato dall’Amministrazione, Jacopo Liotti, autore di una proposta contenuta in un documento, che è stata oggetto del dibattito.

Le operazioni di questa nuova fase dei lavori sono assai delicate, perché è necessario affrettare i tempi per approvvigionarsi degli alberi necessari. Ma anche perché nei primi anni dopo la piantumazione può presentarsi il rischio di un non corretto attecchimento delle piante, rischiando così di sprecare il lavoro svolto. E' per questo che la richiesta manifestata da Laghi e dalle Associazioni presenti è stata quella di nominare, da parte dell’Amministrazione comunale, un referente atto a supervisionare la corretta messa a dimora delle essenze e a curare la loro corretta gestione per il tempo necessario, così come chiaramente illustrato anche nella relazione dal dottor Liotti. Il necessario confronto con lo stesso, è stato programmato, tramite collegamento web, a brevissimo, per rispettare i tempi utili per la ripiantumazione, per gli ultimi chiarimenti ed eventuali nuove proposte.

“È fondamentale individuare una figura esperta di riferimento che organizzi con cura un sistema di corretta piantumazione, con tutti i supporti necessari – ha dichiarato Laghi – essendo Corso Calabria importante viale d’ingresso alla città, così come occorre che ci sia cura massima nelle scelte e nelle valutazioni. Sono lieto che l’assessore Pace abbia concordato con le linee guida emerse nella riunione, pur nelle difficoltà del reperimento di fondi e personale. Ma l’importanza del tema e le ricadute delle attività in corso sono certo saranno ben valutate dall’Amministrazione comunale, che certamente si adopererà adeguatamente”.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).