16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
3 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano

Longobucco, parte da Monte Altare l'esercitazione "Montagna Sicura". Ecco quando

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Nel territorio di Longobucco sabato 12 e domenica 13 novembre si terrà "Montagna Sicura": una importante esercitazione del Soccorso Alpino e Speleologico delle Stazioni Lorica, Camigliatello Sila e del Pollino. L'esercitazione simulerà un intervento di recupero di alcuni turisti escursionisti dispersi e infortunati durante una escursione su uno dei sentieri che circondano il centro abitato del paese.

I soccorritori del Soccorso Alpino e i tecnici opereranno suddivisi in piccole squadre lungo l'intero territorio e si alterneranno nelle fasi di stabilizzazione, imbarellamento e trasporto con specifiche tecniche di soccorso.

L’evento avrà inizio sabato notte del 12 e all’alba di domenica 13 con l’allestimento del campo base su Monte Altare dove verrà istituita la direzione delle operazioni che gestirà le squadre dei tecnici e le varie fasi dell’intervento di soccorso, fino all’uscita della barella con la persona ferita. L’esercitazione, si terrà in collaborazione con le Forze dell'Ordine. L’evento, oltre che essere un importante momento addestrativo, rappresenta un esempio di sinergia tra i diversi operatori.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia