15 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
13 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
14 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
14 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
13 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
11 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
1 ora fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
16 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
27 minuti fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
15 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada

Longobucco, parte da Monte Altare l'esercitazione "Montagna Sicura". Ecco quando

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Nel territorio di Longobucco sabato 12 e domenica 13 novembre si terrà "Montagna Sicura": una importante esercitazione del Soccorso Alpino e Speleologico delle Stazioni Lorica, Camigliatello Sila e del Pollino. L'esercitazione simulerà un intervento di recupero di alcuni turisti escursionisti dispersi e infortunati durante una escursione su uno dei sentieri che circondano il centro abitato del paese.

I soccorritori del Soccorso Alpino e i tecnici opereranno suddivisi in piccole squadre lungo l'intero territorio e si alterneranno nelle fasi di stabilizzazione, imbarellamento e trasporto con specifiche tecniche di soccorso.

L’evento avrà inizio sabato notte del 12 e all’alba di domenica 13 con l’allestimento del campo base su Monte Altare dove verrà istituita la direzione delle operazioni che gestirà le squadre dei tecnici e le varie fasi dell’intervento di soccorso, fino all’uscita della barella con la persona ferita. L’esercitazione, si terrà in collaborazione con le Forze dell'Ordine. L’evento, oltre che essere un importante momento addestrativo, rappresenta un esempio di sinergia tra i diversi operatori.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia