1 ora fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
9 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
8 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
9 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
2 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
1 ora fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
7 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
8 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà

Longobucco, parte da Monte Altare l'esercitazione "Montagna Sicura". Ecco quando

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Nel territorio di Longobucco sabato 12 e domenica 13 novembre si terrà "Montagna Sicura": una importante esercitazione del Soccorso Alpino e Speleologico delle Stazioni Lorica, Camigliatello Sila e del Pollino. L'esercitazione simulerà un intervento di recupero di alcuni turisti escursionisti dispersi e infortunati durante una escursione su uno dei sentieri che circondano il centro abitato del paese.

I soccorritori del Soccorso Alpino e i tecnici opereranno suddivisi in piccole squadre lungo l'intero territorio e si alterneranno nelle fasi di stabilizzazione, imbarellamento e trasporto con specifiche tecniche di soccorso.

L’evento avrà inizio sabato notte del 12 e all’alba di domenica 13 con l’allestimento del campo base su Monte Altare dove verrà istituita la direzione delle operazioni che gestirà le squadre dei tecnici e le varie fasi dell’intervento di soccorso, fino all’uscita della barella con la persona ferita. L’esercitazione, si terrà in collaborazione con le Forze dell'Ordine. L’evento, oltre che essere un importante momento addestrativo, rappresenta un esempio di sinergia tra i diversi operatori.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia