6 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
2 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
3 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
2 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
5 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
3 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
5 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
6 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
4 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
4 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza

La Calabria punta su fichi e olio al Salone Internazionale dell'Alimentazione di Parigi

1 minuti di lettura

PARIGI - Continua l'avventura tutta calabrese al Salone Internazionale dell'Alimentazione di Parigi (SIAL), dove sono presenti il Consorzio dei Fichi di Cosenza DOP e Olio di Calabria IGP, insieme in questo sodalizio per la prima volta. La partecipazione congiunta sta dimostrando compattezza oltre a rivelarsi preziosa, in un contesto che si presenta come tra i più importanti del settore, per rappresentare al meglio le eccellenze di Calabria. 

Il progetto, relativo al brand Calabria Straordinaria e fortemente voluto dalla Regione, si sta così rendendo protagonista collaborando concretamente alle politiche di valorizzazione identitaria di prodotti, sapori, odori, paesaggi, storia e cultura; facendosi in questo modo spazio all'interno dei mercati internazionali.

«Siamo molto felici per questa partecipazione, abbiamo appena iniziato. A breve sapremo cosa uscirà fuori da questa fiera. L'interesse sembra crescere costantemente, e ricordiamo che tutto questo è possibile grazie alla misura 3.2 della Regione Calabria. Il nostro progetto di conoscenza dei nostri prodotti, all'interno di questo salone internazionale continua» le parole di Anna Garofalo, presidente del Consorzio dei Fichi di Cosenza DOP.

Con uno stand condiviso, la mission del Consorzio dei fichi di Cosenza DOP e Olio di Calabria IGP prosegue, dando lustro alle tipicità d'élite calabresi in una delle più grandi e prestigiose fiere internazionali.

«Questo inizio è più che positivo, poiché finalmente dopo diversi anni di pandemia ci siamo trovati a soffrire tanto per presentare i nostri prodotti all'estero - dichiara Massimo Magliocchi, presidente del Consorzio di Tutela e Valorizzazione Olio di Calabria IGP - Oggi per fortuna siamo qui a Parigi in un evento internazionale, è una fiera che vede presenze di portatori di diverse realtà di paesi esteri, un momento esaltante per presentare le nostre eccellenze. Esserci insieme ad un altro consorzio delle nostre eccellenze ritengo sia, infine, importantissimo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.