1 ora fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
5 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
4 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
4 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
6 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
6 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
1 ora fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
2 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
5 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
2 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato

Il sindaco di Cassano solidale con i lavoratori del Consorzio di Bonifica di Trebisacce

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il sindaco della Città di Cassano jonio, Gianni Papasso, in riferimento alla protesta in atto, che da alcuni giorni vede protagonisti i lavoratori del Consorzio di Bonifica dello Jonio cosentino, con sede a Trebisacce, che rivendicano, alcuni, il pagamento di alcune mensilità arretrate e altri, ex dipendenti del consorzio, in pensione, l’indennità di trattamento di fine rapporto attesa ormai da anni, ha espresso tutta la sua vicinanza e solidarietà, auspicando che presto, la vertenza possa essere definita e superata nelle sede deputate, affinchè tutto possa ritornare alla normalità con la ripresa ordinaria delle attività lavorative.

Il primo cittadino di Cassano, ha colto l’occasione per sottolineare il ruolo importante della presenza dei lavoratori del Consorzio a tutela, difesa e salvaguardia del territorio dello Jonio cosentino, che ingloba gran parte della Piana di Sibari.

«Il Consorzio - ha aggiunto - con la sua azione continua, garantisce nel tempo di tutela del territorio di competenza strutturalmente debole e fortemente esposto a degrado. È appena il caso di ricordare che il "Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini dello Jonio Cosentino", ha competenza su un vasto comprensorio che ingloba decine di comuni della provincia di Cosenza, per un perimetro complessivo di 112.984 ettari. Con la forza lavoro in organico, il Consorzio esplica attività complesse e articolate che generano azioni di sviluppo economico, di produzione agricola, di difesa del suolo, di difesa dell'ambiente e del paesaggio e della conservazione e utilizzazione del patrimonio idrico».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.