15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
4 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa

Appuntamento “da brivido” a Rossano: nella notte di Ognissanti tornano le “Ghost Stories”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Quella di Ognissanti è la notte in cui il velo che separa il mondo dei vivi da quello degli spiriti si fa talmente sottile da rendere le differenze impercettibili. È la notte conosciuta come Halloween, quella in cui è possibile imbattersi in spettri e apparizioni tornate dall'aldilà. Il Rossanese è terra di leggende e storie legate a quest'aspetto del soprannaturale, come l'intera Calabria. Gli studi di Lombardi Satriani, in tal senso, ci parlano di riti antichi atti ad esorcizzare la paura degli spiriti, a base di zucche intagliate e lumi.

Retake Rossano ormai da tanto tempo sta portando avanti una politica di recupero di questa tradizione, spesso e volentieri tramandata oralmente e in parte raccolta nei libri dell'infaticabile Ciccio Pace. Miti e leggende delle nonne, che vedono i vicoli e le strade del Centro Storico di Rossano solcate da fantasmi in cerca di vendetta o di pace, fra maledizioni e magia. Il tutto con lo stile, ormai inconfondibile, dell'evento itinerante, capace di far scoprire e riscoprire angoli e scorci spesso sconosciuti ai più.

L'appuntamento è dunque per lunedì 31 ottobre 2022, con raduno alle ore 21 in Piazza Steri. Vi aspettiamo con acqua, scarpe comode e... voglia di provare un brivido! 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.