11 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
14 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
6 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
10 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
13 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
16 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
8 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
9 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
15 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste

Ampliamento strisce blu all’Unical, gli studenti sono contrari: «Altra spesa per le famiglie»

1 minuti di lettura

RENDE - «In seguito alle dichiarazioni rilasciate dall’Assessore ai Trasporti (Domenico Zicarelli) del Comune di Rende, riguardo all’ampliamento dei parcheggi a pagamento all’interno del nostro Ateneo, Lista Primavera ha ritenuto opportuno approfondire un argomento così vicino agli studenti. In primo luogo, nell'ambito della nota resa pubblica dall’Amministrazione comunale, si evince che la decisione di aumentare le strisce blu nel campus è stata presa di comune accordo con "i responsabili dell’ufficio tecnico dell’Unical". In qualità di Rappresentanti degli studenti abbiamo inteso approfondire la vicenda, non riscontrando in alcun modo detta circostanza».

Lo affermano in una nota Nazzareno Zaccaria, Consigliere di Amministrazione Unical, il Senatore Accademico Antonio Puntillo e Giovanni Antonio Algieri del Comitato Universitario Sportivo, che così continuano: «Ci saremmo, infatti, meravigliati del coinvolgimento di figure Istituzionali dell'Ateneo riguardo ad una questione rispetto alla quale esprimiamo totale dissenso. Nel merito, in tal senso, l’Assessore Zicarelli sostiene che un ampliamento dei parcheggi a pagamento nella zona universitaria possa rappresentare un incentivo per noi studenti affinché vengano utilizzati più frequentemente i mezzi pubblici. Noi rappresentanti degli studenti riteniamo invece che solo un sistema rinnovato di mobilità nell'area urbana e all'interno del campus può disincentivare l'uso dell'automobile propria».

«Chiediamo – aggiungono - un aumento delle corse, una capillarità del servizio che possa servire maggiori aree, la possibilità di introdurre una mobilità sostenibile nelle aree del campus, magari prevedendo parcheggi alle testate del ponte e favorendo l'introduzione di navette elettriche.  Se la problematica dei trasporti non viene affrontata nella sua interezza, provvedimenti come quello in discussione diverranno soltanto un altro balzello da far gravare sulle famiglie degli studenti dell'Unical».

«Ciò che auspichiamo è un confronto attivo tra amministrazione comunale, istituzioni accademiche e rappresentanze studentesche al fine di risolvere la complessa questione che invade e travolge i diritti della comunità tutta» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.