15 ore fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
16 ore fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
11 ore fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro
12 ore fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria
14 ore fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
11 ore fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
17 ore fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi
14 ore fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato
13 ore fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro
13 ore fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi

A Co-Ro ritardi su asilo nido, trasporto disabili e mensa. «Un’offesa per alunni e famiglie»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Una decina di giorni e sarà già novembre. Eppure, a Corigliano-Rossano non è questa l’occasione, come ovunque e consuetudinariamente avviene, per fare il punto sui primi mesi di attività didattica e annessi servizi per la comunità scolastica: qui, infatti, siamo ancora all’anno zero, poiché i predetti importanti servizi pubblici devono ancora essere avviati».

È quanto dichiara, in una nota, , presieduta da Fabio Pistoia, che così continua: «L’Asilo Nido Comunale, che seppure soggetto a restyling è ancora chiuso, con notevoli disagi per genitori e bambini; il trasporto scolastico per gli alunni disabili, che seppure indicato come prioritario non è ancora tangibile realtà; la mensa scolastica, anche in questo caso annunciata nelle ultime ore come imminente, ma senza una data precisa. Tre situazioni sintomatiche di un diffuso malessere, accomunate dal costituire un’offesa per alunne, alunni e rispettive famiglie, perché un conto è l’imprevisto, altro invece è l’improvvisazione».

«Siamo ben consapevoli delle difficoltà, - aggiunge - dei tempi burocratici, delle necessarie procedure, e le comprendiamo. Trattandosi appunto di argomenti complessi, tuttavia, dovrebbero essere oggetto d’attenzione sin dalla stagione estiva in vista del nuovo anno scolastico. Leggiamo dichiarazioni, promesse, annunci: tutto perfetto, ma che non si lasci passare per straordinario quella che è ordinaria amministrazione, che giunge tra l’altro in enorme ritardo, e senza dietrologia».

«Nel caso di “Unione è Forza”, difatti, non interessano schermaglie tra consiglieri comunali o paragoni con il passato, ma solo farsi portavoce dei tanti genitori di ragazzi disabili che sono costretti a innumerevoli sacrifici e peripezie per accompagnare i loro figli a scuola, di molte mamme e papà di alunni che ancora non possono frequentare l’Asilo Nido, di famiglie intere che non riescono a capacitarsi del fatto che, ad oggi, il servizio mensa non c’è. I cittadini pagano le tasse, devono recarsi al lavoro, vorrebbero vedere garantiti, e in tempo utile, i servizi primari per i rispettivi figli: è forse chiedere troppo?».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.