9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
8 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
10 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
11 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
7 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
9 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est

Trebisacce, il sindaco Aurelio incontra il governatore Occhiuto: «Torno a Trebisacce felice»

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Incontro tra l'Amministrazione comunale di Trebisacce e il presidente della Regione Roberto Occhiuto.
Ne ha dato notizia il Comune di Trebisacce in una nota stampa che vi proponiamo:

«Il sindaco Alex Aurelio e il vicesindaco Nicoletta Tufaro hanno incontrato il presidente della Regione Roberto Occhiuto per discutere delle diverse problematiche che coinvolgono il Comune di Trebisacce e pianificare le future progettualità.

Nel corso del cordiale e proficuo incontro, si è discusso dell’Ospedale “G. Chidichimo”, ovvero l’Ospedale dell’Alto Ionio cosentino, nonché delle istanze legate al progetto del terzo megalotto e della necessità di aumentare i livelli di sicurezza urbana.

Il Presidente Occhiuto ha manifestato piena disponibilità alla fattiva collaborazione istituzionale, programmando le azioni da intraprendere al fine di realizzare gli obiettivi primari per lo sviluppo della Città di Trebisacce».

Abbiamo raggiunto telefonicamente il sindaco Aurelio, in viaggio di ritorno da Catanzaro, per avere qualche elemento in più in merito all'incontro. Senza sbilanciarsi, il primo cittadino ha dichiarato di aver registrato grande apertura da parte del Governatore Occhiuto, nel corso dell'incontro durato oltre un'ora.
Alex "Sandro" Aurelio, che ha evidenziato come la visita alla Cittadella abbia registrato anche diversi incontri con i responsabili dei vari settori, ha registrato l'intenzione del presidente Occhiuto di  «Investire tanto su Trebisacce e su tutto il  comprensorio  dell' Alto Ionio». Quindi, in merito ai risultati di quello che è probabilmente il primo incontro con il Governatore Occhiuto Aurelio ha dichiarato a nostri microfoni «Torno a Trebisacce felice».
 
C'è un passaggio importante nel comunicato stampa diffuso: si parla infatti dell'Ospedale Chidichimo come dell'Ospedale dell'Alto Ionio cosentino, cioè di tutto il territorio che va da Cassano a Rocca Imperiale, passando per i paesi montani, un bacino di utenza che si aggira intorno ai 60.000 cittadini (Ne evidenziamo il numero per i vari candidati alle prossime elezioni politiche).
Va sottolineata la valenza di questo passaggio, perché ogni discorso relativo alla riapertura effettiva del Chidichimo non può che avvenire in funzione della sua posizione strategica e della sua importanza per tutto il territorio, e non certo solo per Trebisacce.

Anche su ciò si attende che il Governatore Occhiuto, incontrato oggi da sindaco e vicesindaco di Trebisacce, al di là della disponibilità proferita, ponga in essere tutti gli stimoli e le azioni necessarie a rendere più celere possibile il ripristino del pieno godimento del diritto alla salute e alla sanità dell'Alto Ionio Cosentino e dei suoi abitanti.
Ovviamente, in merito alle "azioni da intraprendere" a cui si fa riferimento nella nota stampa, che il Governatore Occhiuto vuole programmare al fine «di realizzare gli obiettivi primari per lo sviluppo della Città di Trebisacce» la curiosità dell'interno comprensorio è alle stelle.

Parafrasando un detto sui fiori... se sono nove, brilleranno.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.