15 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
16 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
14 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
13 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
12 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
15 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
12 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
11 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
16 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
14 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente

Trebisacce, Aurelio soddisfatto dell'incontro con il Governatore Occhiuto

1 minuti di lettura

TREBISACCE - "Il Sindaco Alex Aurelio si dichiara soddisfatto e reputa questo incontro istituzionale proficuo, non solo per il bene di Trebisacce  ma anche e soprattutto per l’intero comprensorio dell’Alto Jonio Cosentino": è questo il sunto del comunicato stampa diffuso dalla casa comunale di Trebisacce in merito all'incontro, molto partecipato dalla cittadinanza, avvenuto tra il Governatore della Regione Roberto Occhiuto, l'Amministrazione comunale e i cittadini (Leggi qui).

"Si è svolto oggi (ieri per chi legge ndr) l’incontro istituzionale tenutosi presso la residenza  Comunale di Trebisacce tra il Sindaco Alex Aurelio e il Presidente della Regione Calabria On. Roberto Occhiuto - recita la nota stampa - I temi trattati sono stati l’ospedale Guido Chidichimo e il noto caso del megalotto e svincolo bidirezionale. Inoltre, il sindaco Alex Aurelio ha ribadito la necessità inerente alla sicurezza e ordine pubblico della Città a seguito degli ultimi  eventi  che hanno scosso la cittadina ionica".

In merito alla questione dell'ospedale di Trebisacce, che è una delle pietre angolari di ogni questione politica che interessi l'Alto Ionio "Il Presidente Occhiuto ha preso posizione rispetto alla situazione dell’ospedale di Trebisacce evidenziando il ruolo strategico che ricopre l’ospedale  Chidichimo al fine di evitare  l’emigrazione sanitaria verso la regione Basilicata con una conseguente riduzione della spesa sanitaria".

Occhiuto ha anche evidenziato le problematiche relative al necessario personale da reperire, importante ostacolo, di caratura nazionale, al potenziamento dei presidi sanitari.

Altro tema caldo è quello legato all'assenza degli svincoli necessari a Trebisacce sul III Megalotto.

Nella nota stampa si legge "Invece, riguardo alla realizzazione dello svincolo bidirezionale, il Presidente Occhiuto ha riferito che si adopererà  per rendere realizzabile  questa ulteriore modifica strategica per il territorio".

Tuttavia l'inserimento di tali svincoli non sono competenza della Regione, come sottolineato dallo stesso Occhiuto, il quale ha dichiarato che proverà a far valere la propria autorevolezza su Anas al fine di ottenere questo risultato.

"Infine, il Sindaco Aurelio, ha evidenziato  la necessità di implementare la sicurezza pubblica poiché si sono verificati eventi criminosi che hanno turbato la cittadina di Trebisacce nota per essere un’oasi felice; motivo per cui il Presidente Occhiuto si adopererà  affinché ci sia un incremento delle forze dell’ordine così da risolvere la problematica".

Insomma Aurelio porta a casa (letteralmente parlando) l'impegno del governatore della Regione ad affrontare tre dei temi più caldi che Trebisacce sta vivendo: riapertura Ospedale, svincoli III Megalotto, e Sicurezza.

Vedremo se e in che misura tale impegno sarà mantenuto all'indomani delle elezioni politiche che avranno luogo il 25 settembre.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.