22 minuti fa:Strage ferroviaria al casello di Fossa/Fabbrica, dopo 13 anni tutti assolti: «Il fatto non sussiste»
15 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
1 ora fa:«Smartphone vietati e IA promossa, è schizofrenia educativa». La denuncia di Teresa Pia Renzo
17 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
14 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
14 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
15 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
16 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
2 ore fa:Stagione concertistica "Città di Corigliano-Rossano": si esibirà il Paisiello Guitar Quartet
16 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»

Il servizio di assistenza disabili nelle scuole di Corigliano-Rossano partirà lunedì 3 ottobre

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Partirà lunedì 3 ottobre il servizio di assistenza specialistica per gli alunni con disabilità nel Comune di Corigliano-Rossano. Il servizio è rivolto ad una popolazione studentesca che conta più di duecento ragazzi che necessitano di supporto. La notizia è stata data questa mattina nel corso di un incontro nella sala consiliare di Piazza Santi Anargiri con gli assistenti, gli educatori, i responsabili dell'associazione aggiudicatrice dei lavori, l'assessore alla Cultura con delega al Diritto allo Studio, Alessia Alboresi e il sindaco Flavio Stasi.  Il servizio sarà erogato da Adiss Multiservice di Paola, vincitrice della gara pubblica.

«Il servizio è rivolto tutti gli alunni con disabilità - ha commentato l'assessore Alboresi - per ognuno di loro, sulla base delle indicazioni dei servizi di competenza, verrà fornita un'assistenza che agevolerà il ragazzo nella propria autonomia. L'inclusione scolastica è uno dei pilastri su cui si basa il diritto allo studio e dalla prossima settimana questo diritto sarà garantito in tutti gli Istituti Comprensivi cittadini. Stimolare lo sviluppo delle abilità degli alunni con disabilità nelle diverse dimensioni della loro autonomia e supportarli nella partecipazione alle attività scolastiche è un compito di fondamentale importanza che affidiamo a educatrici con cui lavoriamo e che conosciamo da tempo»

Il comune ha inoltre ricevuto un ulteriore contributo di un Fondo erogato dallo Stato, come aiuto per un servizio fondamentale e che ogni anno vede in crescita il numero di alunni e famiglie costretti a ricorrevi. Il "Fondo per l'assistenza all'autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità" assegna al Comune di Corigliano-Rossano una somma di oltre 150mila euro per il potenziamento dei servizi di assistenza all'autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado.

«Nel corso dei primi anni di governo della Città abbiamo esteso il servizio di assistenza specialistica all'intero territorio cittadino - ha affermato il sindaco Flavio Stasi - Quest'anno il servizio parte i primi di ottobre, quindi molto in anticipo rispetto agli altri anni e quasi in concomitanza con l'inizio della scuola. È un altro risultato che abbiamo raggiunto ed è arrivato con due anni di ritardo solo a causa del Covid.  Il nostro intento è garantire l'assistenza il prima possibile ai nostri ragazzi ed allo stesso tempo offrire un minimo di serenità ai lavoratori dopo anni difficili. Il prossimo obiettivo è quello di strutturare il servizio in modo pluriennale e non solo annuale. Questo è un percorso di inclusione e di diritti, un percorso importante che contribuisce alla realizzazione della città normale che stiamo costruendo giorno dopo giorno».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.