5 ore fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria
1 ora fa:Semplificare il Codice dei beni culturali e del paesaggio, Rapani: «Regole più semplici e tempi certi»
13 minuti fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia
3 ore fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata
2 ore fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
4 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
3 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
5 ore fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
43 minuti fa:Standing ovation per "Il Tango di Medea" della Maros

Grande successo per il Festival dell'Energia a Cosenza: i The Kolors hanno infiammato il pubblico

1 minuti di lettura

COSENZA - L’obiettivo del festival condotto da Francesca Russo, è stato quello di sensibilizzare sui temi della sostenibilità ambientale ed efficientamento energetico. Sul palco l’AD Omnia e Ingegnere Vincenzo D'Agostino ha invitato le migliaia di giovani a studiare «perché - dice - la conoscenza unita alla esperienza si trasforma in competenza. La competenza è valore».

E poi ha condiviso con la piazza il forte senso di appartenenza alla Calabria invitando i giovani a restare per creare valore così come ha fatto lo stesso D’Agostino venti anni fa dando vita a quella che oggi è l’azienda che conta più di 100 collaboratori e tutti calabresi.

Invito condiviso anche dal sindaco di Cosenza Franz Caruso che, sul palco del festival, si è detto «orgoglioso di vedere una piazza così piena di energia» approfittando dell’occasione per sollecitare comportamenti sostenibili nel rispetto dell’ambiente e delle persone.

«La musica - afferma di sindaco - è un mezzo importante per diffondere messaggi costruttivi e green alle nuove generazioni».

Sensibili a questi temi anche i The Kolors. Stash, frontman della band, afferma: «è nostro compito prestare il fianco a iniziative che strizzano l’occhio al green e al futuro di questo mondo che è nelle mani nostre e dei nostri figli. Il nostro impegno è quotidiano e non solo sul palco».

«È stata una macchina dell’energia che ha coinvolto tanti giovani ma anche tante famiglie - ha affermato la giornalista Francesca Russo, aggiungendo che - in Calabria c’è futuro, ma dobbiamo costruirlo tutti assieme con la stessa energia che ci unisce questa sera». Ad aprire il concerto: Pasquale Sculco, Simo e Aramà.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.